Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADA A20: MOTOCICLISTA MUORE NEI PRESSI DI TERME VIGLIATORE

Barcellona P.G., 04/06/2011 - In un grave incidente avvenuto sull'autostrada A20 Messina-Palermo, tra gli svincoli di Barcellona Pozzo di Gotto e Falcone, è morto il motociclista Mario Assenzio, 41 anni, che con la sua moto è andato ad urtare violentemente contro un furgone Mercedes fermo lungo la corsia di emergenza. Mario Assenzio era in sella alla sua Kawasaki 600, all'altezza di Terme Vigliatore, quando è andato a finire sul furgone,
probabilmente in seguito ad una manovra di emergenza del conducente del furgone Mercedes, arrestatosi d'improvviso per evitare un’Alfa 145 finita fuori strada. Il povero motociclista sembra sia morto sul colpo a causa del violento impatto. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti la Polizia stradale e le ambulanze del servizio 118.
________
Foto di repertorio

Commenti