Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BALLARO': IL DOPO REFERENDUM CON D'ALEMA, DI PIETRO, FITTO E CAMUSSO

13/06/2011 - Che succede dopo i referendum? sarà questo il tema centrale della puntata di Ballarò in onda martedì 14 giugno alle 21.05 su Rai3. Saranno ospiti di Giovanni Floris Massimo D’Alema (Pd), il presidente dell’Idv Antonio Di Pietro, il ministro per i rapporti con le Regioni Raffaele Fitto (Pdl), la segretaria generale della Cgil Susanna Camusso,
il direttore di Libero Maurizio Belpietro, il direttore del La Stampa Mario Calabresi, il presidente dell'Ipsos Nando Pagnoncelli.
In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.

Commenti