Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“COLAPISCI” PIRAINO, ESPOSIZIONE DI PITTURA AL PALACULTURA DI GLIACA

Nasce dall’idea della giovane professoressa dell’Istituto Comprensivo di Piraino e Sant’Angelo di Brolo, di Storia dell’Arte, Giusy Franchina, l’idea della mostra di pittura che verrà inaugurata sabato pomeriggio alle ore 18:00 nei locali del Palacultura a Gliaca di Piraino
Piraino (Me), 03/06/2011 - L’esposizione di disegni, intitolata “Colapisci”, ha come tema la leggenda riferita allo stretto di Messina ed al suo personaggio leggendario, Nicola detto Colapesce, che ancor oggi dice la favola, sostiene uno dei pilastri su cui si regge la Sicilia.
Tutte le opere, 140 disegni, sono curate dalla professoressa Franchina, e prodotti dagli alunni dell’Istituto comprensivo di Sant’Angelo di Brolo, che comprende anche le scuole primarie e secondarie di Piraino.

Dunque il mare sarà il protagonista indiscusso della serata, si potranno ammirare gli splendidi disegni nati dall’estro della docente Franchina e dei suoi allievi, inseriti in una suggestiva scenografia che farà da cornice alla mostra.
Se si ha voglia di inebriarsi dell’odore del mare, in una stagione estiva che quest’anno tarda ad arrivare, non resta che visitare dunque l’esposizione della pittrice Giusy Franchina e dei suoi allievi.
Durante la inaugurazione sarà anche proiettato un video sulla leggenda di “Colapisci” prodotto sempre dalla Professoressa Franchina e dai suoi allievi.
L’evento artistico sarà patrocinato dai comuni di Piraino e Sant’Angelo di Brolo.

Commenti