Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORMAZIONE: CENTORRINO, SI A CONCERTAZIONE CON ENTI E OO.SS.

PALERMO, 1 giu 2011 (SICILIAE) - "Le dichiarazioni del segretario regionale del Pd, Giuseppe Lupo, tracciano una strategia con riferimento alle riforme del settore della formazione professionale, che coincide in pieno con il programma di questo assessorato". Lo ha detto l'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino.

"Sara' mia cura impegnare il governo regionale sui punti fondamentali della strategia citata e al tempo stesso, perseguire, assicurando una piena concertazione con le organizzazioni sindacali e gli enti, l'obiettivo della riorganizzazione e del rilancio del settore. Avro' modo di rispondere- ha continuato Centorrino - insieme con il direttore generale, a critiche, insulti, minacce anche sul piano fisico, che senza alcuna ragione obiettiva e memoria del passato ci vengono rivolte".

mpf/ss

012021 Giu 11 NNNN

Commenti