“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

GIOIOSA MAREA: SEQUESTRATO IL MURO CROLLATO A CAPO SKINO

Gioiosa Marea (me), 14/06/2011 - I Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea hanno sequestrato di iniziativa un imponente muro in cemento, posto a sostegno di una villa privata sita a Capo Skino. Nell’inverno appena trascorso, a seguito delle abbondanti piogge, un frana aveva causato il crollo di alcuni metri dell’imponente muro, riversatosi sulla strada di emergenza costruita dalla protezione civile per collegare Capo Skino a Capo Calavà, all’epoca dei fatti molto frequentata poiché la SS 113 era interrotta.

I militari della locale Stazione, sotto la guida del Maresciallo Fazio, si sono insospettiti dopo aver visto la facilità con cui il muro era venuto giù, ed ipotizzando un serio pericolo per l’incolumità delle persone in transito, hanno richiesto l’ausilio del personale tecnico del Genio Civile di Messina per le verifiche del caso.
Dagli accertamenti è emerso che il muro, costruito per sostenere la villa posta su un pendio della collina che sovrasta Capo Skino, era difforme dalle autorizzazioni concesse ed era stato elevato senza alcuna preventiva opera di palificazione.

Anche la restante parte della grande parete è a rischio crollo e tale pericolo ha portato i militari a sequestrare immediatamente tutta l’area. Il proprietario della villa, B.N., nato a Brolo nel 1960, residente a Gioiosa Marea, ingegnere, è stato denunciato alla competente A.G. per le varie violazioni in materia urbanistica ed ambientale riscontrate.

I Carabinieri invitano tutti i cittadini a segnalare qualsiasi abuso edilizio, soprattutto se commesso in siti naturalistici protetti, come in questo caso.

Commenti