Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, ON. NANNI RICEVUTO, NOMINATO COMPONENTE DEL COMITATO REGIONALE DEL PDL SICILIA

MESSINA, 08/06/2011 - Il presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, è stato nominato componente del Comitato regionale del PdL della Sicilia che è coordinato dall’on. Giuseppe Castiglione e dal sen. Domenico Nania che hanno cofirmato la designazione. Il Coordinamento regionale esercita il potere di approvazione, tra l’altro, dei programmi elettorali nell’ambito del territorio e definisce gli indirizzi politici del gruppo in seno al Consiglio regionale.

L’on. Nanni Ricevuto nel 1987 è eletto senatore e, nel corso della legislatura, è nominato vicepresidente della Commissione bicamerale per le Questioni regionali e componente della Commissione Finanza e Tesoro.

Riconfermato nel 1992, è nominato vicepresidente della Commissione Istruzione pubblica, Beni culturali, Ricerca scientifica, Spettacolo e Sport. Nel 1996 è eletto deputato all'Assemblea Regionale Siciliana ed è nominato componente della Commissione Affari istituzionali, della Commissione Attività produttive e della Commissione Speciale per la revisione dello Statuto.

Nell'agosto 2000 gli è conferito l’incarico di assessore regionale all'Industria. Alla fine del 2004 entra a far parte della compagine di Governo della Casa delle Libertà in qualità di sottosegretario alle Infrastrutture ed ai Trasporti. A seguito del rimpasto di Governo dell’aprile 2005, viene nominato viceministro all'Istruzione, Università e Ricerca.

Il 16 giugno 2008 è eletto presidente della Provincia regionale di Messina.

Commenti