Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: 55ENNE TRAVOLTO DAL SUO TRATTORE, È GRAVE

Messina, 15 giugno 2011 - Nel primo pomeriggio odierno, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro ed in particolare quelli della Stazione di Faro Superiore, sono intervenuti in località Timpazzi del Comune di Messina, dove, nella mattinata, un uomo cinquantacinquenne, originario di Rometta (ME), è rimasto gravemente ferito verosimilmente, travolto dal proprio trattore agricolo, mentre era impegnato in lavorazioni conto terzi in un terreno di proprietà privata.

A seguito delle ferite riportate, D.S., è stato immediatamente soccorso e trasportato a mezzo di elisoccorso presso il Policlinico di Messina, dove si trova ricoverato in prognosi riservata nel reparto di terapia intensiva.
I Carabinieri, sotto la direzione della locale A.G., hanno avviato le indagini per risalire alla esatta dinamica della vicenda e per accertare le cause.

Commenti