“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

MESSINA: INTERROGAZIONE SUI CANONI DI LOCAZIONE ABITATIVI

Messina, 15.06.2011 -

Il sottoscritto Consigliere BURRASCANO ANGELO


PREMESSO CHE


• da qualche mese diversi assegnatari di alloggi di proprietà comunale, hanno ricevuto da parte del Dipartimento Patrimonio e Demanio – Servizio Fitti Attivi, note con le quali l’ufficio notificava ai predetti assegnatari l’avvio del procedimento per il recupero di presunti crediti per il mancato pagamento dei canoni di locazione. Nelle note, l’ufficio indicava quali canoni di locazione cifre notevolmente superiori (circa tre volte) rispetto a precedenti note inviate dal medesimo (ufficio) nell’anno 2010, diffidava all’immediato pagamento (entro 30 giorni) di cospicue cifre ammontanti anche a diverse migliaia di euro, senza specificare agli interessati la metodologia di calcolo e la relativa normativa applicata per la determinazione dei suddetti canoni;
• si ha notizia che diverse associazioni di inquilini sono intervenute con proprie note all’indirizzo del citato Dipartimento Comunale chiedendo nel dettaglio i calcoli adottati nella determinazione dei canoni, ma che gli uffici comunali non avrebbero ottemperato al disposto della L.R. n. 10/91, riscontrando le note formulate;
• gli importi scaturenti dalle presunte morosità, vengono iscritte nelle poste del bilancio dell’ente e che pertanto un eventuale errato calcolo nella determinazione delle cifre complessive, comporterebbe un palese errore nei dati componenti il bilancio dell’ente;
• si ritiene indifferibile ed urgente dovere chiarire l’esattezza della procedura applicata dal Dipartimento Patrimonio e Demanio – Servizio Fitti Attivi, nonché che lo stesso ottemperi all’esatta applicazione della L.R. n. 10/91;


INTERROGA


Il Sindaco, l’Assessore al Bilancio, l’Assessore al Patrimonio in ordine a quanto espresso in narrativa.


IL CONSIGLIERE
Dott. Angelo Burrascano

Commenti