Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO ‘CONSEGNA’ LO STADIO POLIFEMO AL CALCIO

Venerdi riunione tra Amministrazione e dirigenti della SS. Milazzo. Il Comune concede la disponibilità del Grotta Polifemo alla società mamertina
Milazzo, 16/6/2011 - Si svolgerà domani 17 giugno alle 9,30 nella sala giunta l’incontro tra l’Amministrazione comunale e la SS. Milazzo richiesto dalla società per fare il punto della situazio-ne in vista degli adempimenti da espletare per la nuova stagione sportiva.
“Siamo pronti ad ascolta-re i dirigenti – ha detto l’assessore allo Sport, Pippo Midili – e nell’occasione consegneremo anche la dichiarazione di disponibilità dello stadio Grotta Polifemo, con la nuova capienza di 2500 posti, per la durata dell’intero campionato 2011-2012, così come richiestoci ufficialmente lunedi scorso dalla società”.

Commenti