Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: 'SICILIA VERA' RIBADISCE IL SUO IMPEGNO PER L’AMBIENTE E CONFERMA L’APPOGGIO ALL’AMMINISTRAZIONE PINO

MILAZZO. MARANO (SICILIA VERA) ACCUSA DI INCAPACITÀ LA GIUNTA SULLA TEMATICA DELL’INQUINAMENTO AMBIENTALE

"Nei prossimi giorni – afferna l'on. Cateno De Luca – sarò a Milazzo per un incontro chiarificatore tra il sindaco Pino, l’assessore Midili e il consigliere Marano, al fine di contemperare le legittime sollecitazioni del consiglio comunale come quella platealmente fatta in materia ambientale, e la necessaria azione di governo condotta dalla giunta Pino con particolare riguardo a quella sul risanamento dei conti pubblici, efficacemente portata avanti dal nostro assessore Pippo Midili"
Messina, 14/06/2011 - “Sicilia Vera è da sempre attenta alle tematiche ambientali e da quando è scesa in campo anche a Milazzo si è intestata una battaglia con il consigliere Giuseppe Marano contro l’inquinamento per la salvaguardia del territorio, dell’aria e dell’eco sistema marino”.

Lo ha detto l’on Cateno De Luca, coordinatore federale di Sicilia Vera che ha aggiunto: Sicilia Vera ha fatto della tematica ambientale un cavallo di battaglia elettorale a sostegno del sindaco Pino che su anche nostra sollecitazione ha già presentato il progetto per la rete delle centraline di monitoraggio e per la realizzazione di barriere verdi contro l’inquinamento ambientale.

 Inoltre si è costituita, unica amministrazione nella Valle del Mela, contro un’industria della zona, accusata da una famiglia di aver procurato la morte di un loro familiare per le emissioni inquinanti. Infine la giunta Pino ha presentato un progetto di riqualificazione ambientale complessivo della città che Sicilia Vera apprezza e che spera venga finanziato ne prossimi mesi”.

“Nei prossimi giorni – conclude De Luca – sarò a Milazzo mi farò promotore di un incontro chiarificatore tra il sindaco Pino, l’assessore Midili e il consigliere Marano al fine di contemperare le legittime sollecitazioni del consiglio comunale come quella platealmente fatta in materia ambientale e la necessaria azione di governo condotta dalla giunta Pino con particolare riguardo a quella sul risanamento dei conti pubblici efficacemente portata avanti dal nostro assessore Pippo Midili .
___________
Inquinamento, domani l'incontro all'assessorato regionale al Territorio

Si terra' domani a Palermo alle 10,30, nella sede dell'assessorato Territorio e ambiente in via la Mal-fa 169, un incontro avente per tema le problematiche ambientali riguardanti il territorio di Milazzo. All'incontro, convocato dall'assessore regionale Gianmaria Sparma, sono stati invitati il presidente della Provincia di Messina, il sindaco e il presidente del Consiglio comunale di Milazzo, tutti i parlamentari regionali eletti in provincia, i rappresentati del coordinamento delle associazioni ambien-tali del territorio.
Saranno presenti alla riunione il dirigente generale del dipartimento regionale Ambiente, Giovanni Arnone e i dirigenti dell'Arpa.
La scorsa settimana i consiglieri comunali della cittadina avevano occupato l'aula consiliare perche' l'area sarebbe ad alto rischio di inquinamento ambientale.
______________

MILAZZO. MARANO (SICILIA VERA) ACCUSA DI INCAPACITÀ LA GIUNTA SULLA TEMATICA DELL’INQUINAMENTO AMBIENTALE

Commenti