Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

NANIA E BELISARIO OSPITI A IL TRANSATLANTICO SU RAINEWS

Roma, 08/07/2011 - Il sen. Domenico Nania (PDL) e il sen. Felice Belisario (IDV) saranno ospiti, giovedi' 9 giugno, della rubrica IL TRANSATLANTICO, curata e condotta da Donato Bendicenti, in onda dalle 18.30 su Rainews. Al dibattito sui principali temi di attualità politica, si alterneranno servizi e aggiornamenti in tempo reale.

__________
Palermo, 8 giu. - "Viva le primarie. Lo sostengo da sempre, da quando nel 1997 le proposi in commissione bicamerale. Sono lo strumento piu' utile per dare spazio e potere decisionale ai nostri elettori, alla base del partito e a quanti riconoscendosi nel campo di valori del centro-destra vogliono contribuire all'indicazione dei loro rappresentanti.
La Sicilia e' un laboratorio politico molto importante, oltre che una fucina di talenti". Lo afferma il vicepresidente del Senato, Domenico Nania, che aggiunge: "Il neo segretario Alfano con l'apertura alle primarie ha dato il miglior segnale possibile di rinnovamento, ora serve attuarlo partendo proprio dalla Sicilia. Le primarie non devono servire solo per la scelta del candidato sindaco o del presidente della provincia ma anche per il presidente della regione; dalla Sicilia al Friuli deve soffiare questo vento di rinnovamento che parte da Sud". Per Nania "questo rinnovamento" dovrebbe riguardare anche la scelta dell'ordine di lista dei candidati "in tutti i sistemi bloccati a cominciare da quello nazionale, dove i nomi dovrebbero essere il frutto di primarie istituzionalizzate per legge o di preferenze". (AGI) Mrg

Commenti