“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

PHILIPPE PETRUCCIANI E GLI ESEDRA PROTAGONISTI DI “IN JAZZ” 2011

Riparte da Milo la quinta edizione della rassegna musicale “In Jazz”, organizzata dall’Associazione Culturale Esonemea di Giarre con il patrocinio del Comune di Milo, dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana e con la collaborazione dell’agenzia “La Vins Moviments”

Milo (Ct), 17/06/2011 - Dopo aver ospitato artisti internazionali del calibro di Mike Stern, Victor Wooten, Trilok Gurtu, James Taylor Quartet e Soft Machine, l’edizione 2011 si pregerà della presenza di uno dei maestri indiscussi della chitarra jazz, Philippe Petrucciani. Fratello del geniale Michel, pianista jazz tra i più apprezzati di tutti i tempi scomparso prematuramente, Philippe Petrucciani si esibirà nell’Anfiteatro del Parco Comunale di Milo il 22 luglio con la compagna Nathalie Blanc, raffinata interprete dalla voce calda e suadente, Dominique Di Piazza, tra i più influenti bassisti sulla scena internazionale, e Manhu Roche, batterista europeo tra i più talentuosi e originali. Il quartetto prosegue con successo la tournèe, a un anno dall’uscita dell’ultimo acclamato disco “Reunion”.
Nella seconda data della rassegna, in programma il 15 agosto, si esibiranno gli Esedra, band siciliana emergente che negli ultimi anni ha maturato uno dei progetti più interessanti del panorama musicale jazz.

Dopo l’Eterogenea Tour del 2009 e le tappe in Egitto, nel prestigioso Centro de Portugal Club di Alessandria d’Egitto e nel Makan Egyptian Center for Culure & Art del Cairo, il trio composto da Ezio Epaminonda, al basso, Giovanni Giuffrida, alla chitarra, e Gino Catanzaro, alla batteria, daranno vita a un nuovo sorprendente spettacolo dal titolo “Le macchine di Leonardo”, un omaggio al geniale Leonardo Da Vinci. Arte e scienza si fonderanno sulla scena grazie all’ausilio di macchine imponenti realizzate seguendo i meccanismi e le teorie dell’artista e scienziato toscano.

Il concerto-spettacolo sarà inoltre accompagnato da artisti, funamboli e video-installazioni in un mix spettacolare di luci, movimenti e suoni.
All’interno della rassegna “In Jazz 2011” sono previsti, inoltre, anche due interessanti incontri con gli artisti presenti alla manifestazione. Il primo sarà riservato agli studenti delle scuole elementari e medie di Milo e il secondo agli ospiti della Comunità Terapeutica Assistita Villa Salvador di Milo.

Commenti