Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

S. AGATA MILITELLO: 2 PERSONE DENUNCIATE PER GUIDA SOTTO STUPEFACENTI E GUIDA SENZA PATENTE

Sant’Agata di Militello (Me), 15 giugno 2011 - Nell’ambito di un’intensificazione dei servizi di prevenzione e repressione dei reati e degli illeciti amministrativi con particolare riferimento alle violazione del Codice della Strada, nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno effettuato specifici servizi lungo le strade del comprensorio santagatese e dei Comuni limitrofi.

Nella circostanza, nel corso dei numerosi posti di controllo alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà alla competente A.G. due automobilisti rispettivamente per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e guida senza patente.
In particolare, i militari dell’Arma hanno dapprima, intimato l’ALT ad un soggetto, già noto alle Forze dell’Ordine, il quale a bordo di un’autovettura stava transitando lungo una strada del centro abitato di Sant’Agata di Militello.
A quel punto, quando i Carabinieri hanno richiesto che il conducente, stante il suo particolare stato di alterazione psicofisica, si sottoponesse ad accertamenti di tipo clinico, lo stesso si rifiutava e, pertanto veniva deferito in stato di libertà ai sensi dell’art. 187 c.8° del Codice della Strada per rifiuto di sottoposizione agli accertamenti volti a verificare lo stato di alterazione psicofisica derivante dall’uso di stupefacenti. I Carabinieri procedevano inoltre al ritiro del titolo di guida in possesso del 28enne.
Successivamente, nel Comune di Rocca di Capri Leone (ME), un’altra pattuglia dei Carabinieri intimava l’ALT ad un minore, il quale, alla guida di un’autovettura, stava circolando liberamente sulla via Nazionale senza essere in possesso del titolo di guida poiché mai conseguito.
Il giovane, nella circostanza, è stato segnalato all’A.G. per i Minorenni di Messina per guida senza patente.

Commenti