Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

A SAVIOLI – FAILLA SU PORSCHE 911 LA TARGA FLORIO HISTORIC RALLY 2011

L’equipaggio palermitano della scuderia ASPAS ha vinto anche il 2° raggruppamento. Secondo posto per i leader tricolori Da Zanche – Belfiore e terzo il rientrante messinese Bosurgi navigato da Granata. Successo per De Luca in 1° raggruppamento
Termini Imerese (PA) 4 giungo 2011- L’equipaggio palermitano composto da Marco Savioli ed Alessandro Failla su Porsche 911 ha dominato per il secondo anno consecutivo un avvincente Historic Rally disputatosi in concomitanza con la 95° Targa Florio, davanti all’esclusiva cornice di appassionato pubblico che ha assistito alla gara nei tre giorni di gara partita da Palermo e decisa sulle leggendarie strade sulle Madonie.

Il portacolori della scuderia Aspas a parte la prova spettacolo è stato sempre in testa al comando, senza nulla concedere agli avversari, il principale dei quali era il valtellinese Da Zanche, leader del Campionato Italiano Autostoriche, di cui l’Historic Rally era il terzo appuntamento.

”La vittoria in Targa ha sempre un sapore unico – ha detto Savioli - ho potuto contare su un mezzo performante grazie al lavoro della factory di Guagliardo. I concorrenti non li ho mai sottovalutati pensando a fare la mia gara su queste strade che amo tanto. Dopo la prova d’apertura abbiamo pensato ad accumulare subito del vantaggio”. Il gentlemen driver ha fatto il miglior tempo in tutte le sei prove speciali della prima tappa. Sulla seconda i leader di classifica hanno amministrato il vantaggio sugli avversari.

Il secondo posto ha premiato la gara attenta di Lucio Da Zanche su Porsche 911 Rsr, giunto in Sicilia con l’obiettivo, ampiamente raggiunto, di conquistare punti preziosi per il campionato. –“Un secondo posto su queste strade alle quali non siamo abituati e dietro Savioli è come una vittoria – ha dichiarato soddisfatto Da Zanche – non abbiamo cercato l’attacco alla vetta, ma abbiamo forzato quando Bosurgi si è pericolosamente avvicinato”-. Sul gradino più basso del podio il messinese Bepi Bosurgi, alla sua seconda gara dopo 22 anni di sosta, anche lui su Porsche che sul finale ha dovuto difendersi dal ritorno del palermitano Giuseppe Mazzola, che ha mancato il podio pochi secondi, precedendo il rientrante e sempre funambolico cefaludese Piero Vazzana su Opel Kadett Gte. Sesta l’ammirata Alpine Renault A110 del marchigiano Luigi Capsoni, vincitore del Primo Raggruppamento e particolarmente spettacolare nella prova d’apertura all’aeroporto palermitano di Boccadifalco.

La classifica dell’Historic Rally Targa Florio:

1. SAVIOLI-FAILLA (PORSCHE 911) in 1:22'01.2; 2. DA ZANCHE-BELFIORE (PORSCHE 911 RSR) a 50.8; 3. BOSURGI-GRANATA (PORSCHE 911) a 4'03.7; 4. MAZZOLA-MORANA (PORSCHE 911) a 4'12.4; 5. VAZZANA-GENOVESE (OPEL KADETT GT/E) a 5'26.6; 6. CAPSONI-PASTORINO (ALPINE A110 1300) a 9'29.4; 7. PALMISANO-DI SALVO (BMW 2.2 TII) a 9'33.5; 8. BUCCI-ROSSINI (ALFA ROMEO GTV) a 9'41.9; 9. OSPEDALE-RACCUIA (VW GOLF GTI) a 10'13.3; 10. PAGELLA-BREA (PORSCHE 911S) a 10'18.1

Commenti