Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TOTÒ RIOLO ALL'ULTIMO ASSALTO DELLA 95ESIMA TARGA FLORIO. DOMANI LE 5 PROVE FINALI

_____________

Nella prima tappa della quarta prova del Tricolore rally, il campione della scuderia agrigentina Concordia Motorsport dà spettacolo e resta agganciato al treno dei primi su Peugeot 207 S2000. Splendido il terzo tempo nella seconda speciale, poi una sfortunata penalità che ora lo costringe alla rimonta: “Un peccato, ma dobbiamo continuare a spingere. C'è ancora margine e la gara è lunga, anche se difficile. Le sorprese non sono finite”. Domani sono 67 i chilometri a cronometro, con diretta-tv su RaiSport alle 13.30

TERMINI IMERESE (PA), 3 giugno 2011. Procede positivamente la prima partecipazione della Concordia Motorsport alla Targa Florio, la cui 95esima edizione è in corso di svolgimento sulle mitiche strade delle Madonie. La scuderia agrigentina schiera un campione del livello di Totò Riolo, che su una Peugeot 207 S2000 by BR Sport sta disputando un'appassionante gara contro le Case ufficiali presenti e i migliori piloti italiani della specialità, navigato da Maurizio Marin. Dopo il via di ieri a Palermo e la PS 1 all'aeroporto di Boccadifalco, nel quarto round del Tricolore rally oggi erano in programma 6 prove speciali, due da ripetere tre volte: “Montemaggiore” (16,2 km) e “Targa” (13,6 km). Il bel tempo ha assistito la corsa e il campione di Cerda ha dato il suo contributo allo spettacolo settando tempi di rilievo a ogni prova. L'alfiere della Concordia Motorsport ha cercato di attaccare con la sua solita classe i percorsi che ben conosce e nonostante qualche sfortunato episodio al momento in classifica non si trova lontanissimo dai primi.

A conferma della grande prestazione di Riolo, stamattina nella “Montemaggiore 1” ha concluso in terza piazza dietro soltanto agli imprendibili Rossetti e Andreucci (ufficiali Abarth e Peugeot), dichiarandosi “discretamente soddisfatto” della prova, ma già consapevole che “c'è ancora da lavorare sul setup”. Purtroppo un errore di calcolo all'entrata della seguente “Targa 1” è costata una penalità di 20 secondi a Riolo, già a questo punto costretto a un'impresa per riprendere almeno alcuni dei rivali davanti a lui. A chiudere la mattinata la “Montemaggiore 2”, che però Riolo non ha potuto disputare a cronometro (e quindi gli è stato calcolato un tempo imposto) per via di un brutto incidente occorso ad Angrisani su Mitsubishi, per fortuna senza particolari conseguenze per l'equipaggio.
La PS 5 “Targa 2” ha quindi inaugurato il pomeriggio e la prova di Riolo è stata subito all'altezza e migliore rispetto alla stessa disputata in mattinata: “È andata senza dubbio meglio - ha dichiarato Totò -, ma pur spingendo al massimo abbiamo sofferto qualche difficoltà e da metà prova in poi la vettura ha iniziato a 'smusare' un po' davanti”. Dopo il parco assistenza le vetture sono tornate in gara per la “Montemaggiore 3”. Il pilota di Cerda è riuscito a mantenere degli alti standard prestazionali sempre a ridosso dei primi, pur non potendo ripetere l'exploit del terzo posto di stamattina, ma risolvendo i problemi all'anteriore. Finale odierno con la “Targa 3”, che ha segnato il ritiro del leader Rossetti e continuato a impegnare a fondo Riolo, che ha un po' patito il fondo stradale in un paio di punti, nonostante comunque il buon crono. Il tempo fatto registrare lo mantiene abbondantemente dentro alla top ten assoluta, comandata a fine giornata da Andreucci-Andreussi, equipaggio ufficiale Peugeot.

“L´errore di calcolo di stamattina - dichiara Riolo a fine giornata - senza dubbio pesa. Ma dobbiamo continuare a lavorare e spingere. Il feeling con la vettura migliora a ogni prova, anche se resto non del tutto soddisfatto dei riscontri e capire con esattezza la direzione giusta verso cui indirizzare il lavoro non è facile. Comunque devo dire che l'atmosfera della Targa resta speciale. Ogni anno è poi sempre più difficile trovare il modo per arrivare al top. La Targa è la gara più importante e noi che partecipiamo solo a questa abbiamo le nostre difficoltà a trovare il pacchetto perfetto, è naturale. Oggi il Tricolore gode di un livello di competitività unico in Europa, quindi, come già ripetuto, qualsiasi risultato arrivi domani sarà da prendere in maniera positiva. Di certo tutti noi continueremo a dare il massimo perché c'è ancora margine e la gara è sempre insidiosa. Le sorprese non sono finite.”

Domani è in programma il gran finale della 95° Targa Florio. La seconda tappa di gara scatterà domattina alle 6 per concludersi al Belvedere di Termini Imerese a metà pomeriggio dopo la disputa di altre 5 speciali. Le prove della seconda giornata, per gli ultimi 67,2 km cronometrati, sono la nuova “Cefalù”, la “Lascari” e la breve “Gibilmanna”, le cui immagini saranno trasmesse sabato alle 13.30 in diretta da RaiSport.

Classifica dopo 7 PS 95° Targa Florio (PA), quarta prova del Campionato Italiano Rally, 3 giugno 2011:

1°) Andreucci (Peugeot 207 S2000) in 56'22”2; 2°) Scandola (Ford Fiesta S2000) a 39”2; 3°) Runfola (Peugeot 207 S2000) a 47”4; ... ; 7°) Riolo (Peugeot 207 S2000) a 1'25” (20” sono di penalità).

L’Ufficio Stampa
Gianluca Marchese
_____________
● TARGA FLORIO: STOP DI ROSSETTI, ANDREUCCI PASSA IN TESTA
● 95^ TARGA FLORIO: ANDREA NUCITA CHIUDE CON UN’ECCELLENTE PRESTAZIONE
● TOTÒ RIOLO ALL'ULTIMO ASSALTO DELLA 95ESIMA TARGA FLORIO. DOMANI LE 5 PROVE FINALI

Commenti