Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

UCRIA, FONDACHELLI E NOVARA DI SICILIA: INTERVENTI PIANO VIABILE PROVINCIALE

Messina, 14/06/2011 - La Provincia regionale ha proceduto all’assegnazione degli interventi su cinque strade di competenza di Palazzo dei Leoni: aggiudicazione tramite cottimo appalto dei lavori urgenti per il ripristino della sede stradale e messa in sicurezza delle SS.PP. n. 95 di S, Marco e n. 96 di S. Basilio, ricadenti nel Comune di Novara di Sicilia e S.P. n. 97, ricadente nel Comune di Fondachelli Fantina.
L’importo dei lavori è di centomila euro.
Le offerte pervenute sono state 36, le imprese ammesse sono state 33 e quelle escluse 3.
La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 33,436%;

• Aggiudicazione tramite cottimo appalto dei lavori di sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P. 139 e della S.P. 136, ricadenti nel Comune di Ucria. L’importo dei lavori è di centocinquantamila euro.

Le domande pervenute sono state 40, le imprese ammesse sono risultate 33, le ditte escluse sono state 7.
La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 32,771%.

Commenti