Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UCRIA, FONDACHELLI E NOVARA DI SICILIA: INTERVENTI PIANO VIABILE PROVINCIALE

Messina, 14/06/2011 - La Provincia regionale ha proceduto all’assegnazione degli interventi su cinque strade di competenza di Palazzo dei Leoni: aggiudicazione tramite cottimo appalto dei lavori urgenti per il ripristino della sede stradale e messa in sicurezza delle SS.PP. n. 95 di S, Marco e n. 96 di S. Basilio, ricadenti nel Comune di Novara di Sicilia e S.P. n. 97, ricadente nel Comune di Fondachelli Fantina.
L’importo dei lavori è di centomila euro.
Le offerte pervenute sono state 36, le imprese ammesse sono state 33 e quelle escluse 3.
La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 33,436%;

• Aggiudicazione tramite cottimo appalto dei lavori di sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P. 139 e della S.P. 136, ricadenti nel Comune di Ucria. L’importo dei lavori è di centocinquantamila euro.

Le domande pervenute sono state 40, le imprese ammesse sono risultate 33, le ditte escluse sono state 7.
La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 32,771%.

Commenti