Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

UCRIA: LA BENEDIZIONE DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

Ucria (Me), 17/06/2011 - Ad Ucria lo scorso 12 giugno nella chiesa Madre il parroco Padre Carmelo Catalano ha celebrato la Messa di benedizione del Gruppo comunale di Protezione Civile. Tale gruppo, esistente da parecchi anni, è stato attivato sotto la spinta dell’attuale sindaco Franca Algeri e grazie all’impegno del responsabile comunale della Protezione Civile il geometra Domenico Rigoli.
Il gruppo comunale risulta costituito da dieci volontari: Vincenzo Alfonso, Alice Casella, Vincenzo Cuttone, Giuseppe Faranda, Silvana Faranda, Santino Lando, Vincenzo Nici, Antonino Paladina, Sarino Paladina, Franca Pinzone.

Alla celebrazione hanno preso parte i volontari del gruppo e il Sindaco, il quale ha colto l’occasione per presentare ai cittadini i volontari e per spiegare l’importanza dell’opera del gruppo di Protezione Civile.
Il Sindaco Franca Algeri si è così espressa: “Anche nel nostro Comune nasce il Gruppo di Protezione Civile.
I volontari della Protezione Civile sono coloro che offrono gratuitamente il loro tempo libero per supportare la popolazione nei casi di emergenza, con spirito di solidarietà e generosità. E’ una funzione che queste persone svolgono in modo complementare a quella svolta dalle istituzioni ( Vigili del fuoco, Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Municipale, Rangers). E’ per questo che a loro va il mio e della comunità tutta, apprezzamento, riconoscenza e ringraziamento.”

Marco Paladina

Commenti