Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CIRCUITO DEL MITO: APPUNTAMENTI DEL 25 AGOSTO

PALERMO, 24 ago 2011 - Proseguono gli appuntamenti previsti nell'ambito del Circuito del Mito, la manifestazione organizzata dall'assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, sotto la direzione artistica di Giancarlo Zanetti. Centosettanta produzioni per 600 serate da luglio ad ottobre in luoghi suggestivi dell'isola: dai fari alle piazze storiche, ai castelli.
E ancora: aree archeologiche, antichi mulini, cantine borboniche e chiese. Questi gli spettacoli in programma per giovedi' 25 agosto, secondo quanto comunicato dalla direzione artistica.

Provincia di Catania. Al giardino pubblico di Caltagirone, alle 21, va in scena l'ultima replica de "Il Cantastorie". I racconti cantati e declamati sono interpretati con un vistoso apporto di teatralita' dal cantastorie Luigi Di Pino. A Castiglione di Sicilia, invece, in piazza Maria SS. Della Catena alle 21,30, e' in programma "Musicarte". Un concerto che ha lo scopo di rievocare e valorizzare gli strumenti a plettro attraverso la fusione della tradizione musicale locale e la universalita' del canto lirico. Il gruppo di musicisti sara' diretto da Giuseppe Parisi, che si esibira' anche a Pedara l'8 settembre e Viagrande il 10 settembre.

Il gruppo a plettro di Taormina accompagnera' tre cantanti, di cui un tenore e due soprano: Alfio Marletta Valori (tenore) di Catania, Floriana Sicari (soprano) di Caltanissetta, Chiara Carmeni (soprano) di origini siciliane (Giardini Naxos) ma vive a Novara.

Provincia di Messina. A Sinagra, in Piazza San Teodoro,alle 21,30, e' in programma la prima di due serate di Cinema Serenade. Lo spettacolo prevede l'esecuzione, con strumenti classici, di un concerto di musiche da film eseguito dal Quintetto Concentus, cinque professori d'orchestra del Teatro Massimo "V. Bellini" di Catania. Aldo Ferrente (violino), Antonio De Simone (violino), Vincenzo Di Ruggiero (viola) e Marco Bologna (violoncello) con la partecipazione di Angelo Palmeri (oboe). La replica e' in programma a Caltanissetta il 27 agosto.

Provincia di Siracusa. A Cassaro e' in programma l'ultima tappa del Tour di Tony Canto, alle 21,30 in piazza Matrice. Nei concerti siciliani Canto presentera' l'ultimo album Italiano Federale. Il live dell'artista siciliano costruisce "in diretta" un ponte tra l'Italia e il Sud America senza retorica. Sul palco insieme a Tony Canto, Franco Barresi (batteria), Manola Micalizzi (percussioni), Giovanni Arena (contrabbasso), Andrea Inglese (chitarre) e Peppe Russo (fisarmonica).

Provincia di Trapani. Alla villetta Faro di San Vito Lo Capo, alle 21.30, si svolgera' Mediterraneum Utopiano. Il pianista e compositore Mario Mariani sara' protagonista di tre serate del Circuito del Mito (gli altri due appuntamenti sono in programma per venerdi' 26 a Gibellina e sabato 27 agosto a Terrasini).

Provincia di Agrigento. A Joppolo Giancaxio va in scena in Corso Umberto, alle 21, Kairos. Un concerto di musica leggera, gospel e spiritual. I tre concerti previsti nell'ambito de "Il Circuito del Mito" rappresenteranno un momento di "ristoro turistico- culturale". Saranno coinvolti turisti di tutta la Sicilia, associazioni musicali, emigranti e tutti i cittadini che ne vorranno prendere parte. Gli altri due concerti sono in programma a Comitini il 26 agosto e a Sciacca il 27 agosto.

sts

Commenti