Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FILM COMMISSION; PUBBLICATO BANDO PER REALIZZAZIONE DEI FESTIVAL

PALERMO, 5 ago 2011 - Riparte l'attivita' di Cinesicilia - FilmCommission con la pubblicazione dei primi bandi. L'Assessorato regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo - Dipartimento turismo -
Servizio 7 "Cinesicilia-FilmCommission", nell'ambito delle linee d'intervento finanziate con l'Accordo di programma quadro (II Atto integrativo per la promozione e la diffusione dell'arte contemporanea e la valorizzazione di contesti architettonici e urbanistici nelle regioni del Sud Italia), ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'avviso di chiamata a progetti per la concessione di contributi per la realizzazione nel territorio regionale di festival cinematografici di alto livello, rassegne, circuiti, premi, seminari, convegni nonche' per il sostegno al circuito dei cinema d'essai.

Le istanze relative alle richieste di contributo per l'organizzazione di Festival dovranno pervenire, per plico chiuso, a mezzo raccomandata postale A/R o con consegna a mano, entro e non oltre le ore 13,00 del 19 settembre 2011 per le manifestazioni la cui selezione riguardera' l'annualita' 2011 ed entro e non oltre le ore 13,00 del 31 ottobre 2011 per le manifestazioni la cui selezione riguardera' l'annualita' 2012.

Il plico deve recare la seguente dicitura: "Istanza ai sensi della Chiamata progetti e disciplina - Produzione di festival e spettacoli dal vivo per il rafforzamento dell'industria audiovisiva - Programma APQ Sensi Contemporanei, cinema" e dovra' pervenire inderogabilmente, a pena di esclusione, entro il termine suddetto al seguente indirizzo: Regione siciliana Assessorato turismo, sport e spettacolo - Serv. 7°/Tur "CINESICILIA - FilmCommission" via Notarbartolo, 9 - 90141 Palermo. Ulteriori informazioni circa le modalita' ed i requisiti per la partecipazione al presente avviso sono reperibili nell'allegato al decreto e sono pubblicate nel sito della Regione siciliana, sezione turismo.

L'assessore al turismo, sport e spettacolo, Daniele Tranchida dichiara la propria soddisfazione per lo sblocco dei fondi, frutto della collaborazione fra l'assessorato, Ministero attivita' produttive e Cipe.

I destinatari del bando "a chiamata progetti e disciplina" sono enti pubblici e privati senza scopo di lucro, istituti universitari, comitati e associazioni culturali di categoria.

Potranno beneficiare del cofinanziamento, i soggetti che attestino di avere svolto nel territorio della Regione Siciliana, negli ultimi cinque anni e in maniera continuativa, l'iniziativa per la quale si chiede il contributo. Le opere presentate nell'ambito dei Festival selezionati, non potranno avere carattere pornografico, razzista, discriminatorio, inneggiante alla violenza, oppure propagandistico ovvero pubblicitario di prodotti commerciali.

Commenti