Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GLI ‘EVOLUTION BRASS’ A GAGGI PER L’ATELIER INTERNAZIONALE DELLA MUSICA

Gaggi (Me), 25/08/2011 - Sarà un quintetto d’ottoni a esibirsi domani, 25 agosto, alle 21 in Piazza Vittorio Emanuele a Gaggi. Protagonisti del nuovo concerto del ricco cartellone dell’Atelier Internazionale della Musica, gli Evolution Brass formazione nata nel 2001 e composta da Rosario Battiato, alla tromba e al trombino, Yuri Furnari, alla tromba e al flicorno, Dafni Pinzone, al corno, Agatino Carbonaro, al trombone, e Angelo Messina, alla tuba. Con loro alle percussioni Davide Santonocito.
Dopo essersi perfezionato con musicisti del calibro di Fred Mills, Jacques Mauger e David Short, l’ensemble si è esibito in numerose rassegne musicali riscuotendo grande consenso.
La loro caratteristica principale è la ricerca di nuovi arrangiamenti musicali, in una continua alternanza tra classico e moderno.

A Gaggi l’ensemble presenterà un programma classico. Tra le musiche che saranno eseguite, la Fugue for organ in G Minor BWV 578, di Johann Sebastian Bach, e alcuni brani tratti dalla Carmen di Georges Bizet e dalla Norma di Vincenzo Bellini.

Commenti