Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

GUALTIERI SICAMINO’: PREMIAZIONE DEL CONCORSO “PREMIO GUALTIERI SICAMINO’ ARTE CONTEMPORANEA”

MESSINA, 04/08/2011 - Sabato 6 agosto 2011, alle ore 19.30, nella Sala Polifunzionale del Comune di Gualtieri Sicaminò si svolgerà la cerimonia di premiazione del concorso artistico “Premio Gualtieri Sicaminò Arte Contemporanea” e l’inaugurazione della mostra con le 20 opere che hanno raggiunto la fase finale e che resteranno esposte fino al 22 agosto 2011.

Alla cerimonia inaugurale saranno presenti: il sindaco di Gualtieri Sicaminò, Matteo Sciotto; l’assessore provinciale alle Politiche culturali, Mario D’Agostino; l’assessore alle Attività culturali del Comune di Gualtieri Sicaminò, Maria Teresa Parisi; il deputato regionale, on. Filippo Panarello ed altre personalità del mondo dell’arte e della cultura della provincia di Messina mentre la giuria del concorso sarà composta da: Togo (presidente e padrino della manifestazione); Luigi Ferlazzo Natoli; Giuseppe Filistad e Teresa Pugliatti.
Istituito dall’Amministrazione comunale di Gualtieri Sicaminò, con il patrocinio dell’Assessorato provinciale alle Politiche culturali e dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, il premio punta a valorizzare le opere di artisti meritevoli e di promuovere il territorio attraverso iniziative a carattere culturale.

Il tema di questa seconda edizione è stato “Lo sguardo di Ulisse”- L’amore per la conoscenza, l’interesse per il viaggio, la scoperta, come di altri mondi così pure della nostra terra. Con spazio all’immaginazione.

Le 20 opere finaliste saranno, inoltre, pubblicate nel catalogo del premio ed esposte nel “Quartiere dell’Arte” in occasione della Notte in Festa (26 Agosto 2011) a Gualtieri Sicaminò.

Per i primi tre classificati è prevista, oltre ai tradizionali premi acquisto in denaro, una mostra collettiva da tenersi presso i locali della Provincia regionale e presso altri spazi espositivi di grande prestigio.

Per tutti gli artisti concorrenti sarà disponibile una copia del catalogo e l’attestato di partecipazione.

Il notevole interesse suscitato dal premio tra gli ambienti artistici messinesi ed anche al di fuori della nostra provincia, ha dimostrato come le iniziative culturali possano costituire un importante strumento di promozione delle risorse locali, fondamentale volano per il turismo e l’economia del nostro territorio.

Commenti