Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MAFIA: LUMIA (PD), PERCHE’ IL GOVERNO NON HA SCIOLTO L’AMMINISTRAZIONE DI BELMONTE MEZZAGNO?

Palermo, 23 agosto 2011 – “L’esecutivo, non accogliendo la richiesta di scioglimento dell’amministrazione di Belmonte Mezzagno, ha deciso di ignorare i rilievi sulle collusioni e le infiltrazioni mafiose fatti dalla prefettura di Palermo. Un governo non può chiudere gli occhi per opportunità politica, come è avvenuto anche per il comune di Fondi.
Questo è inaccettabile perché la lotta alla mafia non deve guardare in faccia nessuno. Il ministro dell’Interno ci spieghi quali valutazioni stanno alla base della scelta del Consiglio dei ministri.

Ci sono state pressioni indebite? La decisione di azzerare l’ufficio tecnico senza chiamare in causa l’istituzione politica è incoerente e rischia di compromette la credibilità di uno strumento antimafia molto importante per prevenire degenerazioni politico-mafiose”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia.
__________
Palermo, 23 agosto 2011 – “La scelta del governo di abrogare la tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi è l’ennesimo regalo fatto da questo governo alle mafie, in particolare alle ecomafie. La tracciabilità è un importante strumento contro i reati di natura ambientale, anche se il sistema utilizzato fino ad oggi presenta molte criticità. Pertanto, piuttosto che cancellarlo, sarebbe stato opportuno sostituire il Sistri con un meccanismo più efficace ed economico”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia.

Commenti