Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MONFORTE SAN GIORGIO. SFIORATA TRAGEDIA IN MARE

Salvataggio di emergenza nella locale spiaggia della frazione Marina
Monforte San Giorgio (Me), 11/08/2011 - Mattina ricca di emozioni per i bagnanti della locale spiaggia della frazione Marina di Monforte San Giorgio, che hanno assistito ad uno spettacolare salvataggio d’emergenza. Francesco Balducci, in vacanza con la famiglia nella zona, si trovava nella locale spiaggia quando, intorno alle 11 e 50, la figlia Roberta da l’allarme in quanto il padre si era immerso in acqua, oggi in tempesta, e non riusciva più a vederlo tra le onde.

Tra telefonate alla Guardia Costiera e locali forze dell’ordine, un bagnante coraggiosissimo, Nino Bongiovanni di Monforte San Giorgio, decide di lanciarsi in mare tra le onde per salvare il signor Balducci, visto il ritardo della Guardia Costiera, tra le urla e il panico generale di tutti.
Mezz’ora di paura per i bagnanti, che cercano in tutti i modi di dare un aiuto alla famiglia; interviene poi, sul finale, anche il bagnino della vicina spiaggia di Scala-Torregrotta che riceve l’allarme via Vhf e aiuta Nino Bongiovanni nella grandiosa impresa di salvataggio.
Grandi applausi alla fine per Nino Bongiovanni, acclamato come un grande eroe per il coraggio dimostrato e la forza d’animo messa in atto per salvare una vita umana.

Serena Sframeli

Commenti

  1. tutto bene....quello che finisce bene..grazie a Dio. Attenzione ..per favore
    F.to Starlight

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.