Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PIRAINO: UNA STRADA MODERNA AL POSTO DI QUELLA DEL SECOLO SCORSO

Piraino (Me), 09/08/2011 - C’è grande compiacimento negli ambienti amministrativi e tra i cittadini del Comune di Piraino per la notizia dell’affidamento dei lavori che completeranno l’ammodernamento della strada provinciale 141 che porta al Centro Storico del paese della Costa Saracena. Si tratta di un importante intervento del valore di circa 3.600.000,00 euro che prevede l’allargamento dell’ultimo tratto di strada che rimaneva ancora così com’era stato pensato agli inizi del secolo scorso.


Oltre al miglioramento della viabilità per le macchine, si renderà ora possibile far transitare i pulmann granturismo che per raggiungere Piraino sono oggi costretti ad un lungo giro attraverso un’altra strada che, partendo da Piano Croce nel comune di Sant’Angelo di Brolo, passa attraverso la frazione di San Costantino e la Pineta Comunale.

Il Sindaco di Piraino, Giancarlo Campisi, è soddisfatto per il compimento di un iter che è durato diversi anni e per il quale si sono dovute superare non poche difficoltà. “Si avvera un sogno” – dichiara il Sindaco – “ed in questo periodo di ristrettezze economiche, è stato necessario il coinvolgimento di tutte le forze produttive e sociali del paese per poterlo attuare”.

La procedura per l’ottenimento del finanziamento è passata difatti attraverso una conferenza di concertazione nella quale è stato testimoniato da imprenditori, istituzioni locali, enti morali e non ultima la protezione civile, l’assoluta necessità della realizzazione di quest’intervento.

Compiacimento è stato espresso anche dal Presidente della Provincia Regionale di Messina, Onorevole Nanni Ricevuto, che insieme agli uffici del dipartimento viabilità dell’Ente Provincia, ha seguito con grande impegno il raggiungimento di questo risultato.

A realizzare i lavori sarà l’impresa “Bruno Teodoro” con sede in Sant’Agata Militello.


Commenti