
22 agosto 2011 - Precipitazioni: isolate, a carattere di rovescio o temporale, sulle zone alpine, con quantitativi cumulati deboli. Temperature: senza variazioni di rilievo, con valori sopra le medie del periodo e condizioni di afa specie sulle pianure del nord e nelle zone interne del centro-sud.
SITUAZIONE
permane sul Mediterraneo centro-occidentale una struttura anticiclonica, di origine africana, che da diversi giorni assicura tempo stabile e soleggiato su tutta la nostra Penisola. Tale configurazione, eccetto una debole instabilità pomeridiana sui settori alpini di confine, rimarrà poco evolutiva anche nei giorni a seguire, con persistenza del bel tempo; per questa ragione le temperature si manterranno su valori al di sopra della media del periodo, specie nei valori massimi, che associate alla scarsa ventilazione e ad elevati tassi di umidità daranno luogo a condizioni di afa su gran parte del Paese.
PREVISIONI PER OGGI
NORD:
sereno o poco nuvoloso salvo annuvolamenti sulla fascia alpina e prealpina, dove non si escludono brevi ed isolati rovesci temporaleschi pomeridiani, in attenuazione serale.
CENTRO E SARDEGNA:
prevalenza di tempo stabile e soleggiato, salvo locali addensamenti pomeridiani in prossimità dei rilievi appenninici.
SUD E SICILIA:
cielo sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti pomeridiani in prossimità dei rilievi appenninici campani.
TEMPERATURE:
generalmente stazionarie ma su valori elevati e superiori alle medie del periodo, con condizioni di afa specie sulle pianure del nord e nelle zone interne del centro-sud.
VENTI:
deboli di direzione variabile su tutte le regioni, a regime di brezza lungo le coste.
MARI:
mossi il basso Adriatico e lo Ionio centro-meridionale; poco mossi o quasi calmi gli altri bacini, localmente mossi al largo il Mare ed il Canale di Sardegna.
TENDENZA PER MARTEDI 23 AGOSTO 2011
NORD:
condizioni di tempo stabile e soleggiato ovunque; sulle aree alpine si potrà avere qualche annuvolamento pomeridiano che potrà apportare isolati rovesci, ma già in deciso miglioramento dalla prima serata.
CENTRO E SARDEGNA:
bel tempo su tutte le regioni; qualche locale addensamento nuvoloso ad evoluzione diurna sugli Appennini.
SUD E SICILIA:
cielo sereno o poco nuvoloso.
TEMPERATURE:
senza variazioni di rilievo ma ben al di sopra delle medie stagionali: massime con valori compresi tra i 35 ed i 40°c sulla maggior parte delle regioni.
VENTI:
deboli di direzione variabile su tutte le regioni, a regime di brezza lungo le coste.
MARI:
mossi il basso Adriatico e lo Ionio centro-meridionale; poco mossi o quasi calmi gli altri bacini, localmente mossi al largo il Mare ed il Canale di Sardegna.
TENDENZA PER MERCOLEDI 24 AGOSTO 2011
tempo soleggiato e molto caldo su tutte le regioni. Nubi ad evoluzione pomeridiana con qualche rovescio sull'area alpina.
TENDENZA PER GIOVEDI 25 AGOSTO 2011
tempo bello e molto caldo su tutte le regioni. Poche nubi in più con qualche rovescio solo sull'area alpina nelle ore centrali della giornata.
Protezione Civile
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.