Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

RIFIUTI: LUMIA (PD), ABROGAZIONE TRACCIABILITA’ REGALO A ECOMAFIE

Palermo, 23 agosto 2011 – “La scelta del governo di abrogare la tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi è l’ennesimo regalo fatto da questo governo alle mafie, in particolare alle ecomafie. La tracciabilità è un importante strumento contro i reati di natura ambientale, anche se il sistema utilizzato fino ad oggi presenta molte criticità. Pertanto, piuttosto che cancellarlo, sarebbe stato opportuno sostituire il Sistri con un meccanismo più efficace ed economico”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia.

Commenti