Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

DIALISI E TRAPIANTO: LUNEDI’ LA PRESENTAZIONE DEL REGISTRO A PALERMO

Fino al 2008 l’unico dato disponibile sulla dialisi in Sicilia era il costo annuo: 109 milioni di euro; non si sapeva quanti pazienti erano trattati, da chi, dove, con quali risultati
Palermo, 9 settembre 2011 La creazione del Registro di Nefrologia Dialisi e Trapianto ( D.A. 3423 del 19 dicembre 2008), che ha sede presso il Centro
regionale trapianti (CRT) e raccoglie i dati dei pazienti in trattamento dialitico cronico , dei pazienti in lista d’attesa per trapianto di rene e dei pazienti sottoposti a trapianto in Sicilia e fuori regione, ha rappresentato il primo passo per concepire e realizzare un percorso di programmazione sanitaria coerente e rigoroso.

In Sicilia il numero dei pazienti in trattamento dialitico è nettamente superiore alla media nazionale e superiore a quello di altre regioni paragonabili per numero di abitanti: 929 pazienti per milione di popolazione contro la media nazionale di 751. E il 75 per cento di questi pazienti è trattato in centri privati accreditati.
Il dettaglio di tutti i dati sulla dialisi in Sicilia, contenuti nel report 2010 del Registro siciliano di nefrologia dialisi e trapianto, sarà presentato lunedì prossimo alle ore 10 a Villa Malfitano (via Dante 167).

Ad aprire i lavori sarà l’assessore alla Sanità Massimo Russo. Il Report sarà illustrato da Vincenza Agnello, responsabile della raccolta dati del Registro, e dal direttore del Centro regionale trapianti, Vito Sparacino.
Seguirà la lectio magistralis del nefrologo Giuseppe Remuzzi, direttore del Dipartimento di Immunologia e Clinica dei Trapianti degli Ospedali Riuniti di Bergamo, e coordinatore di tutte le attività di ricerca della sede di Bergamo dell'Istituto Mario Negri.
In mattinata ci sarà anche l’insediamento dei nuovi coordinatori locali per i trapianti e della Commissione regionale per l’audit dei Centri di dialisi. Una delle più importanti innovazioni introdotte dal nuovo sistema tariffario della dialisi è il sistema di incentivazione della qualità delle prestazioni.
A conclusione dei lavori, la dr.ssa Rosalia Murè, dirigente dell’Assessorato, presenterà le linee di indirizzo per la nuova rete nefrologica regionale

UFFICIO COMUNICAZIONE CRT

Commenti