Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FIAT TERMINI IMERESE: LUMIA, IL GOVERNO SI FA BELLO CON LE RISORSE DELLA SICILIA

Palermo, 30 settembre 2011 – “Si è dovuto lottare tantissimo perché il governo recepisse l’intesa con la Regione sullo stabilimento fiat di Termini Imerese e sbloccasse 200 milioni di euro del Fas, risorse che appartengono alla Sicilia”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia.
 “In questa storia – aggiunge Lumia – c’è una vicenda singolare, unica al mondo perché mentre in tutti i Paesi avanzati i governi hanno investito risorse proprie, in Italia l’esecutivo si è fatto bello annunciando finanziamenti che poi ha fatto ricadere sui fondi della Regione Siciliana. Inoltre, se Marchionne fosse stato in Germania o in Francia non avrebbe chiuso nessun stabilimento, non avrebbe mai potuto spostarli all’estero e ridurre la produzione a quel ridicolo quantitativo di automobili che produce oggi in Italia”.

“Il governo – conclude l’esponente del Pd – deve fare di più, investendo con risorse proprie sul rilancio dell’area industriale di Termini Imerese, affinchè la Dr Motor e le altre aziende siano messe nelle condizioni di creare occupazione e sviluppo”.

Commenti