Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

FIAT TERMINI IMERESE: LUMIA, IL GOVERNO SI FA BELLO CON LE RISORSE DELLA SICILIA

Palermo, 30 settembre 2011 – “Si è dovuto lottare tantissimo perché il governo recepisse l’intesa con la Regione sullo stabilimento fiat di Termini Imerese e sbloccasse 200 milioni di euro del Fas, risorse che appartengono alla Sicilia”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia.
 “In questa storia – aggiunge Lumia – c’è una vicenda singolare, unica al mondo perché mentre in tutti i Paesi avanzati i governi hanno investito risorse proprie, in Italia l’esecutivo si è fatto bello annunciando finanziamenti che poi ha fatto ricadere sui fondi della Regione Siciliana. Inoltre, se Marchionne fosse stato in Germania o in Francia non avrebbe chiuso nessun stabilimento, non avrebbe mai potuto spostarli all’estero e ridurre la produzione a quel ridicolo quantitativo di automobili che produce oggi in Italia”.

“Il governo – conclude l’esponente del Pd – deve fare di più, investendo con risorse proprie sul rilancio dell’area industriale di Termini Imerese, affinchè la Dr Motor e le altre aziende siano messe nelle condizioni di creare occupazione e sviluppo”.

Commenti