Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

HANSSEN E LENZOKART, UNA VITTORIA STORICA PER LA SCUDERIA DI BROLO LEADER MONDIALE

Genk (Belgio), 28/09/2011 - Sul circuito internazionale di Genk (Belgio), lo scorso 9 settembre, il giovane pilota olandese Joey Hanssen ha scritto una bella pagina di storia del Luxor Racing Team e della capostipite Lenzokart di Brolo (Me). L'intero staff della scuderia siciliana è letteralmente esploso di gioia quando il suo pupillo ha tagliato in solitaria il traguardo nella Finalissima della KZ2, regalando alla compagine messinese il primo titolo mondiale nella classe col cambio ed entrando di diritto nell'Albo d'Oro della serie targata CIK-FIA.
Un racing weekend da incorniciare quello di Hanssen che, dopo le prove libere e le qualifiche aveva ribadito il suo feeling col tracciato belga e con l'intero "pacchetto" telaio-gomme-motore, dimostrandosi competitivo e al top anche nelle manches eliminatorie. Hanssen, scattato dall'esterno della prima fila in Prefinale per poi conquistare vittoria e 'pole position' per la finalissima, non ha commesso il minimo errore conquistando la vittoria a mani basse anche nell'ultima decisiva gara finale.
Una vittoria storica e piena d'autorità, con oltre due secondi e mezzo di vantaggio sul primo degli inseguitori...

Commenti