Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LOMBARDO: I MIGRANTI SULLE NAVI ACCATASTATI COME OGGETTI

Roma, 27 set 2011 - "Non esitiamo a denunciare la condizione disumana in cui si trovano gli immigrati che sono accatastati, come se fossero oggetti e non uomini, in queste navi nel porto di Palermo". Lo dice il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, intervenendo sulla vicenda dei migranti trattenuti a bordo di navi traghetto nel porto di Palermo. "Come sempre - continua Lombardo - questo problema grava sulla Sicilia e su qualche altra regione del Sud. Avevamo creduto che questo problema dovesse riguardare prima l'Europa e quantomeno tutta Italia. Nel silenzio assordante da parte di tutti, invece, a farcene carico siamo noi e quei poveracci che affrontano un viaggio in condizioni bestiali."

Commenti