Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MILAZZO: IL COMANDANTE PROVINCIALE DEI POMPIERI VISITA IL MUNICIPIO

Milazzo, 29/9/2011 - Il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Alessandro Pao-la, ha visitato stamani il Municipio di Milazzo, per congedarsi prima di lasciare l’incarico ricoperto negli ultimi due anni, essendo stato destinato a dirigere le scuole centrali dei Vigili del Fuoco a Roma. Ad accoglierlo al palazzo comunale il sindaco Carmelo Pino. Paola ha consegnato al primo cittadino il «crest» del Comando provinciale, «per sottolineare la pre-senza dei vigili del fuoco in paese, il loro ruolo e la vicinanza del Comando a questa istituzione».
Rivolgendosi al sindaco, Paola ha aggiunto: «Ho avuto modo di apprezzare il suo lavoro e la sua disponibilità nei confronti del distaccamento», auspicando che il Comune possa sempre attenziona-re l’immobile di via Acqueviole.
Il sindaco Pino da parte sua nel sottolineare il fondamentale ruolo esercitato dai vigili del fuoco che “sono sempre pronti a mobilitarsi nella loro quotidiana opera professionale a servizio della cittadi-nanza, con spirito di solidarietà umana”.

Commenti