Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MOTTA CAMASTRA DIVENTA 'CITTA' D'ARTE' E ARRIVA LA PROROGA IN SICILIA

PALERMO, 29 set 2011 - L'Osservatorio regionale per il commercio nella riunione odierna, sotto la presidenza dell'assessore regionale per le Attivita' produttive Marco Venturi, ha stabilito la proroga al 31 marzo 2012 dello status di "citta' d'arte" per i comuni siciliani a prevalente economia turistica.
L'Osservatorio ha inoltre assegnato il riconoscimento di citta' d'arte al comune di Motta Camastra, in provincia di Messina. La proroga consente ai comuni di "derogare" alla chiusura obbligatoria degli esercizi commerciali nei giorni festivi e la domenica. E' stata anche avviata la discussione riguardo il testo del disegno di legge di riforma del settore del commercio, presentato dall'assessore Venturi nella riunione precedente.

Alcune associazioni hanno gia' fatto pervenire proposte scritte ad integrazione del ddl, esprimendo apprezzamento per l'iniziativa con cui si intende regolamentare il settore del commercio in Sicilia.
"L'intento del disegno di legge - afferma Venturi - e' piuttosto ambizioso. Vorremmo varare una sorta di testo unico nel quale raccogliere tutte le leggi che disciplinano il settore. Per questo ho chiesto ai sindacati e alle associazioni di farmi avere entro breve tempo suggerimenti e proposte che vaglieremo attraverso un tavolo tecnico istituito ad hoc e che si riunira' a partire dalla settimana prossima".

Commenti