Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

PAOLO BELLI A PATTI MARINA IL 17 SETTEMBRE

Patti (Me), 11/09/2011 - Dopo Cefalù (Pa) il 16 settembre, il cantante e showman Paolo Belli si esibirà a Patti Marina (ME), il 17 settembre alle ore 21. Nel suo nuovo tour, Paolo Belli eseguirà brani particolarmente conosciuti, come 20 Anni, Più Belli di così..., Belli... in smoking, Sorridi... E va avanti, A me mi piace... lo swing, Negro, Figli di un DO minore e Ladri di biciclette.

Paolo Belli, un artista versatile che dal tempo dei Ladri di biciclette, grazie al suo personalissimo pop colorato di swing, si è affermato nell’ambito musicale e anche nel campo televisivo, dove negli ultimi 10 anni - nella duplice veste di cantante e showman - ha affiancato negli show più riusciti targati Rai Uno noti personaggi della televisione come Giorgio Panariello, Carlo Conti e Milly Carlucci.

A ciò si aggiunge il recente successo della commedia musicale “Dillo con un bacio”, firmata da Alberto Di Riso e Giampiero Solari.

Dall’uscita del suo primo album Ladri di biciclette (1989) Paolo ha catturato l’attenzione e i consensi di un pubblico sempre più vasto e variegato, fino all’esportazione del “BELLI SOUND” attraverso i numerosi concerti tenuti anche fuori dai confini italiani (in particolare Sud America, Canada, Svizzera, Austria, Inghilterra, Repubblica Ceca, Egitto e Spagna).

Per Paolo, oltre a centinaia di concerti nelle maggiori piazze italiane, tre partecipazioni a Sanremo, due vittorie al Festivalbar e prestigiose collaborazioni con artisti del calibro di Sam Moore, Dan Aykroyd, Billy Preston, Jon Hendricks, Jimmy Whiterspoon, Vasco Rossi, Piero Chiambretti, Enzo Jannacci, Fabio Fazio, Litfiba, Red Ronnie, Paolo Rossi, Gialappa’s Band, Mogol, Avion Travel, P.F.M. e Mario Lavezzi.

Il re del funk-jazz made in Italy è inseparabile dalla Big Band che, con la sua travolgente musica dal vivo, lo accompagna nelle piazze, in teatro e in tv...

Commenti