Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PATTI: IL LICEO SCIENTIFICO AVRA' LA SUA SEDE, SUBITO DISPONIBILE

Sembra giungere ad un positivo epilogo l'annoso problema dell'individuazione di locali, subito disponibili, per ospitare le classi del Liceo Scientifico di contrada Rasola di Patti
Patti (Me), 29/09/2011 - Stamane il Sindaco, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, l'assessore provinciale Giuseppe Di Bartolo e l'Ing. Vincenzo Carditello, responsabile dell'Ufficio per l'edilizia scolastica alla Provincia Regionale di Messina, hanno visionato i locali dell'Ipab ''Santa Rosa'' in via Vittorio Emanuele a Patti.
''Sono particolarmente soddisfatto per l'esito di questo sopralluogo - ha detto il primo cittadino Mauro Aquino. Sembrerebbe che la soluzione prospettata da più parti al presidente Ricevuto e all'assessore Di Bartolo possa essere accolta dalla Provincia. Saranno adesso i tecnici - ha proseguito il Sindaco - a stabilire se la struttura dell'Ipab ''Santa Rosa'' può essere destinata agli studenti del Liceo Scientifico.

Non dispero - ha proseguito Aquino -, so che la problematica di contrada Rasola sta particolarmente a cuore non solo a questa Amministrazione comunale, ma anche al presidente Ricevuto e all'assessore Di Bartolo; entrambi quando gli ho prospettato una soluzione al problema, realizzabile in breve tempo, hanno dimostrato grande attenzione per la nostra comunità. Da subito gli uffici provinciali si metteranno a lavoro per dare in tempi brevissimi una risposta.

Nello stesso tempo ho chiesto alla Giunta provinciale di valutare l'ipotesi di realizzare ex novo l'Istituto Scientifico in via Kennedy, accanto all'istituto professionale ''Gepy Faranda''. In questi mesi abbiamo cercato di trovare un'area idonea dove andare a localizzare il nuovo plesso del Liceo Scientifico, ed abbiamo scoperto con nostra grande meraviglia che l'area adiacente all'Ipia è di proprietà della Provincia. Questo renderebbe ancora più semplice l'iter che porta alla costruzione del nuovo plesso che ospiterebbe l'intero istituto. Da Palazzo dei Leoni abbiamo ricevuto la massima attenzione, e domani stesso l'ing. Carditello si metterà a lavoro per verificare la fattibilità dell'opera in quel sito.

Non sembrerebbe comunque che vi siano grosse difficoltà a che il nuovo plesso del Liceo Scientifico possa essere realizzato in questo sito. E' possibile procedere anche in tempi brevissimi alla pubblicazione di un bando per un project financing o una locazione finanziaria con l'impiego di capitali esclusivanente privati. L'emozione e la gioia per l'esito dell'incontro è davvero tanta. La sensazione - ha concluso il Sindaco - è che finalmente dopo moltissimi anni stiamo riuscendo a dare ai nostri giovani una struttura sicura, moderna, e soprattutto costruita appositamente per essere scuola''.

A seguire una battuta dell'assessore provinciale Giuseppe Di Bartolo, subito dopo aver visitato i locali dell'Ipab ''Santa Rosa'' ed il terreno di via Kennedy.
''La giornata di oggi - ha detto a margine dell'incontro l'assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Giuseppe Di Bartolo - è stata utilissima per trovare il modo di sistemare la vicenda ormai differibile legata ai locali di contrada Rasola, e quindi vedere di studiare le modalità per trasferire le classi presso l'Ipab ''Santa Rosa''. Sembrerebbe che ci siano le condizioni per poterlo fare.

Abbiamo inoltre avuto contezza da parte del Sindaco di una nuova disponibilità di terreno presso l'Ipsia che è già di proprietà della Provincia e che quindi ci consentirebbe la realizzazione del nuovo Liceo, evitando le lungaggini burocratiche e i passaggi legati agli espropri. E' una bella notizia ed è importante che questa venga attenzionata e studiata nelle modalità più urgenti da parte dell'ufficio tecnico, è l'ing. Carditello si è impegnato a farlo. L'obiettivo è quello di dare alla Città di Patti e al comprensorio la struttura scolastica nel minor tempo possibile.

Commenti