Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PATTI: IL LICEO SCIENTIFICO AVRA' LA SUA SEDE, SUBITO DISPONIBILE

Sembra giungere ad un positivo epilogo l'annoso problema dell'individuazione di locali, subito disponibili, per ospitare le classi del Liceo Scientifico di contrada Rasola di Patti
Patti (Me), 29/09/2011 - Stamane il Sindaco, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, l'assessore provinciale Giuseppe Di Bartolo e l'Ing. Vincenzo Carditello, responsabile dell'Ufficio per l'edilizia scolastica alla Provincia Regionale di Messina, hanno visionato i locali dell'Ipab ''Santa Rosa'' in via Vittorio Emanuele a Patti.
''Sono particolarmente soddisfatto per l'esito di questo sopralluogo - ha detto il primo cittadino Mauro Aquino. Sembrerebbe che la soluzione prospettata da più parti al presidente Ricevuto e all'assessore Di Bartolo possa essere accolta dalla Provincia. Saranno adesso i tecnici - ha proseguito il Sindaco - a stabilire se la struttura dell'Ipab ''Santa Rosa'' può essere destinata agli studenti del Liceo Scientifico.

Non dispero - ha proseguito Aquino -, so che la problematica di contrada Rasola sta particolarmente a cuore non solo a questa Amministrazione comunale, ma anche al presidente Ricevuto e all'assessore Di Bartolo; entrambi quando gli ho prospettato una soluzione al problema, realizzabile in breve tempo, hanno dimostrato grande attenzione per la nostra comunità. Da subito gli uffici provinciali si metteranno a lavoro per dare in tempi brevissimi una risposta.

Nello stesso tempo ho chiesto alla Giunta provinciale di valutare l'ipotesi di realizzare ex novo l'Istituto Scientifico in via Kennedy, accanto all'istituto professionale ''Gepy Faranda''. In questi mesi abbiamo cercato di trovare un'area idonea dove andare a localizzare il nuovo plesso del Liceo Scientifico, ed abbiamo scoperto con nostra grande meraviglia che l'area adiacente all'Ipia è di proprietà della Provincia. Questo renderebbe ancora più semplice l'iter che porta alla costruzione del nuovo plesso che ospiterebbe l'intero istituto. Da Palazzo dei Leoni abbiamo ricevuto la massima attenzione, e domani stesso l'ing. Carditello si metterà a lavoro per verificare la fattibilità dell'opera in quel sito.

Non sembrerebbe comunque che vi siano grosse difficoltà a che il nuovo plesso del Liceo Scientifico possa essere realizzato in questo sito. E' possibile procedere anche in tempi brevissimi alla pubblicazione di un bando per un project financing o una locazione finanziaria con l'impiego di capitali esclusivanente privati. L'emozione e la gioia per l'esito dell'incontro è davvero tanta. La sensazione - ha concluso il Sindaco - è che finalmente dopo moltissimi anni stiamo riuscendo a dare ai nostri giovani una struttura sicura, moderna, e soprattutto costruita appositamente per essere scuola''.

A seguire una battuta dell'assessore provinciale Giuseppe Di Bartolo, subito dopo aver visitato i locali dell'Ipab ''Santa Rosa'' ed il terreno di via Kennedy.
''La giornata di oggi - ha detto a margine dell'incontro l'assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Giuseppe Di Bartolo - è stata utilissima per trovare il modo di sistemare la vicenda ormai differibile legata ai locali di contrada Rasola, e quindi vedere di studiare le modalità per trasferire le classi presso l'Ipab ''Santa Rosa''. Sembrerebbe che ci siano le condizioni per poterlo fare.

Abbiamo inoltre avuto contezza da parte del Sindaco di una nuova disponibilità di terreno presso l'Ipsia che è già di proprietà della Provincia e che quindi ci consentirebbe la realizzazione del nuovo Liceo, evitando le lungaggini burocratiche e i passaggi legati agli espropri. E' una bella notizia ed è importante che questa venga attenzionata e studiata nelle modalità più urgenti da parte dell'ufficio tecnico, è l'ing. Carditello si è impegnato a farlo. L'obiettivo è quello di dare alla Città di Patti e al comprensorio la struttura scolastica nel minor tempo possibile.

Commenti