La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PATTI: PROROGATO IL BUNUS 'BEBÈ' DI 1000 EURO

Patti (Me), 29/09/2011 - Si comunica che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle istanze per la concessione del bonus di 1.000,00 euro per i figli nati o adottati in Sicilia dall’01 gennaio 2011 al 31 dicembre 2011. Le domande devono essere presentate entro le seguenti date: entro il 31 ottobre 2011 per i nati dall’01.01.2011 al 30.04.2011; entro il 31 ottobre 2011 per i nati dall’01.05.2011 al 31.08.2011; entro il 31 gennaio 2012 per i nati dall’01.09.2011 al 31.12.2011.
Può presentare istanza al Comune di residenza, un genitore o, in caso di impedimento di quest’ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei seguenti requisiti:
 Cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno;
 Residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell’adozione;
 I soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno 12 mesi al momento del parto;
 Nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
 Indicatore ISEE del nucleo familiare del richiedente non superiore ad € 5.000,00.
L’istanza, redatta su specifico schema predisposto dall’Assessorato, secondo le forme della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, dovrà essere presentata presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Patti.
All’istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione:
 fotocopia del documento di riconoscimento dell’istante, in corso di validità, ai sensi dell’art. 38 del DPR 445/2000;
 attestato indicatore I.S.E.E. rilasciato dagli Uffici abilitati, riferito all’anno 2010;
 in caso di soggetto extracomunitario, copia del permesso di soggiorno in corso di validità;
 copia dell’eventuale provvedimento di adozione;
Alla determinazione di detto indicatore concorrono tutti i componenti del nucleo familiare ai sensi delle disposizioni vigenti in materia.
Per ulteriori informazioni e per la presentazione delle istanze, i cittadini possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune dove potranno essere richiesti gli appositi moduli.
Tel. 0941 – 246321 / 246320 / 246314.
La modulistica è scaricabile anche dal sito www.comune.patti.me.it
Patti, 29 settembre 2011

Commenti