Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

PREVISIONI METEO 30 SETTEMBRE 2011

Fenomeni significativi o avversi per il giorno 30 settembre 2011
29/09/2011 - Precipitazioni: nessun fenomeno significativo. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: localmente forti da nord-est su Puglia meridionale e settori ionici peninsulari.
Mari: localmente molto mossi lo Ionio e l’Adriatico meridionale.

FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 29 SETTEMBRE 2011

Precipitazioni: isolati rovesci o temporali sulla Sicilia e sui settori meridionali di Sardegna e Calabria, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: localmente forti da nord-est su Puglia meridionale e settori ionici peninsulari.
Mari: molto mossi lo Ionio e localmente l’Adriatico; inizialmente molto mosso lo Stretto di Sicilia con tendenza a progressiva attenuazione del moto ondoso.

Protezione Civile

Commenti