Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PREVISIONI METEO DAL 30 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE 2011

30 settembre 2011 - Venti: localmente forti da nord-est su Puglia meridionale e settori ionici peninsulari. Mari: localmente molto mossi lo Ionio ed il Canale d’Otranto, con attenuazione del moto ondoso dal pomeriggio.
SITUAZIONE
una vasta area anticiclonica staziona sull’Europa centrale ed assicura tempo stabile e soleggiato anche sulle nostre regioni centro-settentrionali, con temperature superiori alle medie stagionali. Una circolazione ciclonica è invece presente sulle coste del nord-Africa e determina una residua instabilità sulle due isole maggiori e sui settori ionici meridionali. Nei prossime tre giorni si prevede il consolidamento della struttura anticiclonica, seppur con lento moto retrogrado verso l’Europa occidentale, con tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni italiane e con tendenza ad ulteriore lieve aumento dei valori massimi di temperatura, specie sul centro-nord.

PREVISIONI PER OGGI
NORD:
condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso salvo temporanei annuvolamenti pomeridiani sulle aree alpine occidentali.
CENTRO E SARDEGNA:
tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni salvo poche nubi in transito nelle ore pomeridiane a ridosso dei rilievi.
SUD E SICILIA:
locali addensamenti sulla Sicilia, che potrà dare luogo ancora a residui occasionali rovesci ma in miglioramento; poco nuvoloso altrove con addensamenti pomeridiani sui rilievi calabri.
TEMPERATURE:
senza variazioni di rilievo.
VENTI:
localmente forti da nord-est su Puglia meridionale e settori ionici peninsulari; deboli o moderati settentrionali sulle restanti regioni.
MARI:
localmente molto mossi lo Ionio ed il Canale d’Otranto, con attenuazione del moto ondoso dal pomeriggio; poco mosso sotto costa il Tirreno e il Mar di Sardegna; mossi gli altri bacini.

TENDENZA PER SABATO 01 OTTOBRE 2011
NORD:
sereno o poco nuvoloso; isolati addensamenti pomeridiani sui rilievi alpini.
CENTRO E SARDEGNA:
sereno o poco nuvoloso.
SUD E SICILIA:
locali addensamenti pomeridiani sull'Appennino calabro e sulla Sicilia occidentale con occasionali rovesci pomeridiani; bello e soleggiato sulle restanti regioni.
TEMPERATURE:
in aumento, specie le massime al centro-nord.
VENTI:
deboli dai quadranti settentrionali.
MARI:
mossi l’Adriatico meridionale, lo Ionio ed il Canale di Sardegna; poco mossi gli altri bacini.

TENDENZA PER DOMENICA 02 OTTOBRE 2011
soleggiato su tutta la Penisola, salvo qualche addensamento sulle coste ioniche, accompagnato da fenomeni isolati ma in rapido miglioramento.

TENDENZA PER LUNEDI 03 OTTOBRE 2011
stabile e soleggiato su tutto il territorio nazionale.

Protezione Civile

Commenti