Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PREVISIONI METEO DAL 9 AL 12 SETTEMBRE 2011

9 settembre 2011 - Sul mediterraneo centro occidentale agisce un promontorio di origine africana che continua a convogliare flussi in quota nord-occidentali; ciò determina condizioni di bel tempo su tutte le regioni.
Domani si assisterà alla graduale espansione del promontorio verso il Mediterraneo centrale il che apporterà stabilità atmosferica su tutto il territorio, associata ad una graduale attenuazione della ventilazione ed un lieve aumento delle temperature. Domenica lieve calo del campo sulle regioni settentrionali con transito lunedì di un debole e veloce cavo d’onda sulle regioni settentrionali italiane.
PREVISIONI PER OGGI
NORD:
condizioni di tempo stabile con cieli poco nuvolosi ed addensamenti sui rilevi alpini centro orientali associati a locali e brevi rovesci sui settori di confine orientali.
CENTRO E SARDEGNA:
condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi.
SUD E SICILIA:
condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi e locali addensamenti pomeridiani sulle zone interne peninsulari.
TEMPERATURE:
in aumento al centro nord, senza variazioni di rilievo al sud.
VENTI:
deboli variabili con residui rinforzi sulla Sardegna e sulla Sicilia meridionale.
MARI:
agitato il Mar di Sardegna; molto mossi il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia e il Tirreno meridionale. Poco mossi gli altri
mari.
TENDENZA PER SABATO 10 SETTEMBRE 2011
NORD:
cielo sereno o poco nuvoloso salvo addensamenti ad evoluzione diurna sui rilevi alpini con associati locali e brevi rovesci.
CENTRO E SARDEGNA:
condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi per locali e moderati addensamenti pomeridiani sulle zone interne.
SUD E SICILIA:
condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi per locali e moderati addensamenti pomeridiani sulle zone interne.
TEMPERATURE:
in lieve calo al nord, in aumento al centro sud.
VENTI:
deboli variabili con tendenza a disporsi dai quadranti meridionali.
MARI:
mossi Mare di Sardegna, Stretto di Sicilia e Tirreno meridionale; poco mossi i restanti bacini.
TENDENZA PER DOMENICA 11 SETTEMBRE 2011
addensamenti sparsi sulle regioni alpine con rovesci sparsi sui settori alpini e prealpini centro occidentali. Sul resto del Paese condizioni di tempo stabile con cielo generalmente sereno o poco nuvoloso salvo locali addensamenti sul versante tirrenico della Sicilia.
TENDENZA PER LUNEDI 12 SETTEMBRE 2011
irregolarmente nuvoloso sul Triveneto con locali piovaschi e tendenza a miglioramento dal pomeriggio/sera. Bel tempo sul resto della penisola con addensamenti più consistenti sulle aree appenniniche.




Protezione Civile

Commenti