Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REITANO: 8 PERSONE DENUNCIATE PER ABUSIVISMO EDILIZIO

Reitano (ME), 09/09/2011 - Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione ed al contrasto dell’ abusivismo edilizio, i Carabinieri della Compagnia di Mistretta, ed in particolare quelli della Stazione Carabinieri di Mistretta, agendo su specifica delega e sotto il coordinamento del Procuratore della Repubblica di Mistretta, Dr. Luigi PATRONAGGIO, hanno segnalato all’A.G. otto proprietari di immobili, ubicati nel citato Comune di Reitano (ME) e nelle contrade limitrofe, in quanto ritenuti responsabili di abusivismo edilizio.

Dagli accertamenti eseguiti dai militari dell’Arma è infatti emerso che, i prevenuti, nei rispettivi immobili di proprietà, avrebbero eseguito lavori di carattere edilizio in assenza di una regolare concessione edilizia o senza avere ottenuto il necessario nulla osta da parte del Genio Civile di Messina.

Commenti