Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SALVATORE PROTOPAPA ALLA CASA DELLE CULTURE DI ACQUEDOLCI

Acquedolci (Me), 29/09/2011 - Domenica 2 Ottobre 2011, alle 18.30, nel quadro del progetto Alchimia della Bellezza, si terrà la festa di inaugurazione della personale del pittore Salvatore Protopapa. La cerimonia si svolgerà alla Sala Consiliare Comunale di Acquedolci. La mostra proseguirà presso la Casa delle Culture (via Vittorio Emanuele II, 3/5 Acquedolci (Me)) fino al 31 Ottobre 2011. Salvatore Protopapa, in arte Salvo Proto, è nato a Longi.
Pittore autoditatta, la sua passione artistica è nata dal felice incontro, a Milano, con un ex comagno di scuola, Nunzio Di Natale, pittore già affermato in campo artistico.
I primi dipinti di Salvatore Protopapa, che raffiguravano paesaggi e ricordi della sua Sicilia, tramonti infuocati, scene di vita contadina e nature morte, hanno subito trovato consenso ed apprezzamento, di pubblico e di critica.

Dopo un lungo periodo di lavoro come insegnante in Lombardia, è tornato nella sua Sicilia.

Qui dalla pittura figurativa, piano piano, è approdato a quella astratta, distinguendosi per la sua originalità e per la personale tecnica di lavorazione.

In oltre 40 anni di pittura, ha realizzato mostre personali e partecipato a molte collettive, in tutta Italia, collezionando riconoscimenti, attestati e premi. Vive ed opera ad Acquedolci.
_______________
Note di critica

“Il mondo pittorico di Protopapa è impostato su una tessitura cromatica delicata e armoniosa, tesa alla lirica trascrizione della realtà mediante abili e sentiti passaggi tonali, intelaiati in un disegno sicuro, duttile e sapiente. Il Protopapa si esprime, nei soggetti che affronta (paesaggi, fiori, nature morte, composizioni), con misura, gusto e personalità; qualità queste, tutte eccellenti di per se stesse, ma estremamente utili per chi, come il nostro, ha il compito di educare i giovani.

Delicata, fluida e suggestiva, la pittura di Protopapa, tutta tesa alla ricerca di unità d'espressione, ci trasporta in un mondo di fantasia, con spunti figurativi originali e personali; la trasfigurazione della realtà è affidata soprattutto ad un estro coloristico abile e convincente, che si avvale di una tavolozza ricca di spunti personali, dove la tessitura cromatica si intreccia, filo su filo, entro i canoni di una regola pittorica che nulla concede alla faciloneria ed all'improvvisazione...”

Eugenio Bedini, critico d'arte

========================

Il pittore Salvatore Protopapa ha iniziato la sua attività artistica a Milano (Bollate), dove ha insegnato per quasi un trentennio... La sua arte si è imposta prepotentemente nel mondo artistico milanese, riscuotendo un successo immediato e difficilmente sperato.

L'arte figurativa, i suoi colori accesi, i suoi infuocati tramonti, resi ancor più attraenti di note e sfumature, di squisita delicatezza, riflettono un animo sensibile impregnato di ricordi siculi, di sentimenti, di affetti e di amore per la sua terra nativa.

Il pittore, oggi, dopo aver percorso buona parte della sua carriera artistica creando stupendi paesaggi, nature morte, etc... è stato affascinato dall'astrattismo, ponendo così sullo stesso binario, di pari passo, realtà e fantasia, concretezza e immaginazione.

Attilio Micuzzi, critico d'arte


Vi raccomando di visitare il blog: http://alchimiadellabellezza.blogspot.com/2011/09/alchimia-della-bellezza-espone-il.html

Farid Adly

Commenti