Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

UNA SQUADRA SICILIANA DI PALLAVOLO OVER 40 PER LA PRIMA VOLTA AI CAMPIONATI ITALIANI

Si svolgeranno sabato 1 e domenica 2 ottobre 2011 a Povoletto, in provincia di Udine. La squadra è della sezione di volley dell’Unvs, Unione Nazionale Veterani dello Sport
Carlentini (Sr), 28/09/20011 - Una squadra siciliana di Pallavolo over 40, per la prima volta, parteciperà ai campionati italiani di Pallavolo maschile over 40 che si svolgeranno sabato 1 e domenica 2 ottobre 2011 a Povoletto, in provincia di Udine. La squadra è della sezione di volley dell’Unvs, Unione Nazionale Veterani dello Sport, “Santa Tecla” di Carlentini.
Il campionato è stato organizzato dall’Unione Nazionali Veterani dello Sport, sezione Oltre il Torre di Povoletto di Udine con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Comune di Povoletto e il Coni. Il sestetto “Santa Tecla” affronterà, nelle semifinali e finali l’ “Oltre il Torre” di Povoletto, “Giulio Fozzer” di Trento, “Terra delle Sirene” di Napoli, “Giovanni Piagnoni” di Pisa e Bacchilega –Targioni” di Massa.

La partecipazione degli atleti della sezione Unvs “Santa Tecla” di Carlentini ai campionati nazionali è stata presentata, lunedì sera, in un incontro al quale hanno partecipato il vice presidente della sezione Filippo Muscio, il delegato regionale per la Sicilia orientale Pietro Risuglia e lo staff tecnico composto da Giovanni Conti e Pippo Vinci. Gli atleti,che si contenderanno il titolo tricolore e scenderanno in campo nella palestra comunale di Povoletto saranno: Giuseppe Cimino, Alberto Lundari, Lello Teodoro, Mimmo Addamo, Salvo Parisi, Marco Battiato, Walter Di Mauro, Mario Caracciolo, Gaetano Caserta, Giovanni Conti, Pier Luigi Giacomuzzi e il capitano Renato Marino.
La formazione di Pallavolo sarà aiutata da dieci sponsor di Lentini e Carlentini che sosterranno le spese di vitto e alloggio a Povoletto. La sezione di Carlentini sarà accompagnata da Pietro Paolo Risuglia.

“E’ un risultato eccezionale – ha detto il vice presidente della sezione UNVS “Santa Tecla” di Carlentini Filippo Muscio - quello di giocarci le finali nazionali di volley ad Udine con questa stupenda squadra fatta da tanti amici che hanno ripreso la loro attività con un grande spirito di aggregazione sportiva e sociale”.

“Nessuno di noi si sarebbe mai immaginato un risultato di tale portata – afferma Pietro Paolo Risuglia, Delegato Regionale per la Sicilia Orientale dell’UNVS – ma l’impegno e l’amore per lo sport ha permesso agli amici di rivestire la maglia e scendere in campo”.
“Se questo risultato è stato possibile – conclude Tano Caserta, responsabile organizzativo del team di volley – lo si deve anche ai numerosi sponsor locali e non, che hanno dimostrato di credere in questa iniziativa e nell’UNVS della zona”.

Commenti