Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VILLAFRANCA TIRRENA: RAPINA AL ‘CREDITO COOPERATIVO A. DA MESSINA’, INDAGANO I CC

Villafranca Tirrena (ME), 09/09/2011 - Sono in corso accertamenti dei Carabinieri della Compagnia di Messina Centro ed in particolare di quelli della Stazione di Villafranca Tirrena, a seguito della rapina perpetrata da due ignoti malfattori, poco dopo le 15:25 di questo pomeriggio, nella centralissima Piazza Dante del Comune di Villafranca Tirrena (ME), ai danni dell’istituto “Credito Cooperativo Antonello da Messina”, nel corso della quale i rapinatori si sono impossessati di oltre 96.000 euro.


Secondo quanto emerso nel corso dei primi accertamenti dei Carabinieri, due individui, entrambi con il volto parzialmente coperto ed armati rispettivamente di pistola e taglierino, dopo essersi introdotti all’interno del citato istituto di credito, avrebbero rinchiuso in una stanza della banca i due impiegati presenti, e quindi, dopo essersi impossessati delle chiavi del caveau, avrebbero asportato la somma contante di 96.250,00 euro, dileguandosi repentinamente, facendo perdere le proprie tracce.

A fare scattare l’allarme, una telefonata con la quale gli impiegati hanno segnalato ai Carabinieri la rapina appena consumata.
Sulla vicenda sono in corso ulteriori accertamenti dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Messina Centro unitamente ai militari della Stazione di Villafranca Tirrena, che adesso dovranno risalire all’identità dei due malfattori.

Commenti