Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ATO RIFIUTI: ATTIVATA LA PROCEDURA 'RISTRETTA' PER RIPIANARE I DEBITI

Palermo, 20 ott 2011 - La Regione Siciliana, dopo l'infruttuoso esperimento della procedura aperta, ha gia' attivato la procedura ristretta per assicurare, con propria garanzia decennale, il ripianamento dei debiti accumulati dagli Ato rifiuti nel periodo 2004-2010. "Le banche non hanno aderito al progetto di recupero crediti - ha detto il dirigente generale Enzo Emanuele - pertanto siamo passati direttamente alla fase della negoziazione.
Abbiamo attivato diretti contatti con dieci delle maggiori banche italiane ed europee, in modo da definire l'intera operazione nel piu' breve tempo possibile".

La situazione e' seguita con la massima attenzione dagli uffici regionali, che si sono mobilitati per dotare gli enti locali della disponibilita' di quelle risorse economiche necessarie per superare la situazione di emergenza finanziaria in cui versa il settore.

Commenti