Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ATO RIFIUTI: ATTIVATA LA PROCEDURA 'RISTRETTA' PER RIPIANARE I DEBITI

Palermo, 20 ott 2011 - La Regione Siciliana, dopo l'infruttuoso esperimento della procedura aperta, ha gia' attivato la procedura ristretta per assicurare, con propria garanzia decennale, il ripianamento dei debiti accumulati dagli Ato rifiuti nel periodo 2004-2010. "Le banche non hanno aderito al progetto di recupero crediti - ha detto il dirigente generale Enzo Emanuele - pertanto siamo passati direttamente alla fase della negoziazione.
Abbiamo attivato diretti contatti con dieci delle maggiori banche italiane ed europee, in modo da definire l'intera operazione nel piu' breve tempo possibile".

La situazione e' seguita con la massima attenzione dagli uffici regionali, che si sono mobilitati per dotare gli enti locali della disponibilita' di quelle risorse economiche necessarie per superare la situazione di emergenza finanziaria in cui versa il settore.

Commenti