Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

BROLO: LE FAVOLE DI PLUTINO NARRANO I SEGRETI DEI NEBRODI E DELLO STRETTO AD ADULTI E BAMBINI

Brolo (Me), 10/10/2011 - Nella sala Multimediale "Rita Atria" di Brolo, giovedì 13 ottobre alle ore 17,30, Armenio editore con il patrocinio dell'amministrazione comunale e di Legambiente presenterà "Favolando tra mari & monti", prima opera del prof. Sebastiano Plutino, criminologo e grafologo dell'Università di Messina. Il volume comprende due sezioni: la prima dedicata ai Monti Nebrodi e la seconda allo Stretto di Messina. In questi habitat naturali d'inestimabile bellezza sono ambientate le storie rivolte ai giovani, ma piacevoli ed interessanti anche per gli adulti.
Favole che conducono il lettore a riflettere sui valori attuali e vivi: solidarietà ed amicizia, rispetto per la natura e amore verso il prossimo. Leggeranno alcuni brani Melania Plutino e Linda Liotta. Relazioneranno il prof. Salvatore Crisafulli e Salvatore Granata, presidente di Legambiente.

Commenti