Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

BROLO: LE FAVOLE DI PLUTINO NARRANO I SEGRETI DEI NEBRODI E DELLO STRETTO AD ADULTI E BAMBINI

Brolo (Me), 10/10/2011 - Nella sala Multimediale "Rita Atria" di Brolo, giovedì 13 ottobre alle ore 17,30, Armenio editore con il patrocinio dell'amministrazione comunale e di Legambiente presenterà "Favolando tra mari & monti", prima opera del prof. Sebastiano Plutino, criminologo e grafologo dell'Università di Messina. Il volume comprende due sezioni: la prima dedicata ai Monti Nebrodi e la seconda allo Stretto di Messina. In questi habitat naturali d'inestimabile bellezza sono ambientate le storie rivolte ai giovani, ma piacevoli ed interessanti anche per gli adulti.
Favole che conducono il lettore a riflettere sui valori attuali e vivi: solidarietà ed amicizia, rispetto per la natura e amore verso il prossimo. Leggeranno alcuni brani Melania Plutino e Linda Liotta. Relazioneranno il prof. Salvatore Crisafulli e Salvatore Granata, presidente di Legambiente.

Commenti