Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

FRANCO BATTIATO DIRETTORE ARTISTICO DI "MUSICAMILO2011": UN FESTIVAL AD UN COSTO RELATIVO

CATANIA, 10/10/2011 - La Regione Siciliana sposa la rassegna " MusicaMilo 2011", organizzata dal Comune etneo e curata dalla direzione artistica del maestro Franco Battiato, inserendola "a titolarita'" nel calendario ufficiale della manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico per l'anno in corso. Un connubio all'insegna della musica di qualita', con un cartellone composto da 10 appuntamenti che hanno preso il via il 30 settembre e che proseguiranno sino a domenica 16 ottobre, ospitati fra la piazza Belvedere e il centro servizi del comune di Milo.
Un primo consuntivo del festival e la presentazione degli eventi ancora in programma sono stati i temi della conferenza stampa ospitata nel pomeriggio nella sala biblioteca della sede di Catania della Presidenza della Regione.
E' gia tempo di bilanci e di programmazione per il curatore della kermesse, Franco Battiato che dichiara: "E' un festival che ha un costo relativo, paragonabile a quello di un solo concerto. La rassegna sta andando abbastanza bene e stiamo gia' lavorando per la prossima edizione".

Per il funzionario delegato della manifestazione Angelo Cavallaro "il binomio Milo-Battiato ha messo gli uffici in condizione di poter sostenere con massima serenita' un progetto di assoluto livello" .

Gli ha fa eco il sindaco di Milo, Giuseppe Messina: "La direzione artistica di Franco Battiato e' un vero e proprio punto di forza, implementato dal sostegno garantito dalla Regione Siciliana. Da oltre dieci anni - ha continuato - il comune di Milo offre un variegato menu' di spettacoli musicali che hanno riscosso un crescente consenso di pubblico e critica ". Un successo certificato dal cantautore catanese Luca Madonia " non posso che testimoniare favorevolmente sull' iniziativa messa in campo a Milo, una kermesse che abbina musica di qualita' e cultura, con un budget piccoli. Si tratta di una vera e propria spinta a una societa' i cui valori fondanti sono sempre piu' mortificati".

Di seguito il programma degli spettacoli, l'inizio dei concerti e' fissato alle 21 (in caso di pioggia saranno trasferiti al centro servizi). Stasera al centro servizi "Quatrio", musica classica; venerdi' 14 in piazza Belvedere, "Mimi' Sterrantino"; sabato 15 presso il centro servizi "Alea Trio"; domenica 16 in piazza Belvedere "I pupi di Surfaro".

ll

101942 Ott 11 NNNN

Commenti