Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

'FUNGHI FEST' CASTELBUONO: IL PROGRAMMA COMPLETO

Dal 21 al 23 ottobre a Castelbuono (Pa) sarà a disposizione un grande circuito di hotel, B&B e ristoranti convenzionati che aderiscono all’iniziativa con prezzi particolari e menù a base di funghi e prodotti tipici madoniti. Apertura stand espositivi dei prodotti tipici del territorio e degustazioni dei prodotti a cura delle Aziende enogastronomiche.
Sarà possibile prenotare escursioni guidate nei sentieri del Parco delle Madonie e visite ai monumenti di Castelbuono a cura di Promomadonie
Funghi Fest 5a Edizione, Castelbuono e i Funghi, 21 - 23 ottobre - Castelbuono (PA)

PROGRAMMA

Venerdì 21 OttObre:
dalle ore 10,00
“I Funghi e il territorio” mostra a cura dell’I.I.S. “Luigi Failla
Tedaldi” di Castelbuono e visite guidate alle fungaie
dalle ore 17,00 alle ore 24,00
Apertura stand espositivi di prodotti enogastronomici a cura
delle Aziende partecipanti
dalle ore 17,30 alle 20,00 - Ass.to al Turismo Via S. Anna
“I Funghi delle Madonie” mostra micologica a cura
dell’Associazione Micelia Onlus
SAbAtO 22 OttObRe:
dalle ore 10,00
“I Funghi e il territorio” mostra a cura dell’I.I.S. “Luigi Failla
Tedaldi” di Castelbuono e visite guidate alle fungaie
dalle ore 10,00 alle ore 22,00 - Ass.to al Turismo Via S. Anna
“I Funghi delle Madonie” mostra a cura dell’Associazione
Micelia
dalle ore 10,00 alle ore 24,00
Apertura stand di prodotti enogastronomici a cura delle
Aziende partecipanti
dalle ore 18,00
Spettacolo itinerante e animazione della “Compagnia dei
Fuocolieri”
dalle ore 19,30 - Piazza Margherita
degustazione di un primo a base di funghi, vino e dolci
Ore 22,00 - Piazza Castello
Spettacolo Musicale “Aida Satta Flores a cuore nudo
tour live 2011”
A seguire esibizione di danza orientale del gruppo “Al
taihr”
dOMenICA 23 OttObRe:
dalle ore 10,00
“I Funghi e il territorio” mostra a cura dell’I.I.S. “Luigi Failla
Tedaldi” di Castelbuono e visite guidate alle fungaie
dalle ore 10,00 alle ore 19,00 - Ass.to al Turismo Via S. Anna
“I Funghi delle Madonie” mostra a cura dell’Associazione
Micelia
dalle ore 10,00 alle ore 24,00
Apertura stand di prodotti enogastronomici a cura delle
Aziende partecipanti
dalle ore 12,00 - Piazza Margherita
degustazione di un primo a base di funghi, vino e dolci
dalle ore 16,00 - Piazza Margherita
esibizione di danza orientale del gruppo “Al taihr”
Per tutta la giornata spettacoli itineranti e di animazione lungo
le vie del Centro Storico.
Per tutta la giornata spettacoli itineranti e di animazione lungo il
Centro Storico.
22-23 ottobre - Chiostro di San Francesco: Mostra mercato di
antiquariato, a cura dell’Associazione “Sicilia anno Uno”
_________________
N.B.: Il programma potrebbe subire delle variazioni
Infoline: 0921.673856 - 0921.677104 - www.promomadonie.it - info@promomadonie.it - 329.4919281 – 329.3820378 – 333.3590730
Tip. Le Madonie - Castelbuono

Commenti