Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MILAZZO, INCONTRO TRA IL SINDACO E LA CISL FP PER LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI

17 ottobre '11 - Si è tenuto questa mattina l'incontro, richiesto dalla Cisl
Fp, col sindaco di Milazzo Carmelo Pino. All'ordine del giorno della
riunione con i rappresentanti della Cisl vi erano le problematiche legate
alla gestione del personale e delle relazioni sindacali che, purtroppo,
risultano carenti.

"Abbiamo chiesto - spiega al termine dell'incontro il segretario generale
della Cisl Fp Calogero Emanuele - di procedere a una riorganizzazione
complessiva dell'Ente tenendo conto delle professionalità interne, per
evitare sperpero di risorse. Nel contempo abbiamo invitato l'Amministrazione
comunale a creare un ufficio delle relazioni sindacali efficiente e
finalizzato al puntuale rispetto delle relazioni col sindacato che spesso
risultano carenti. Ad oggi malgrado gli impegni assunti non è stato aperto
il tavolo della delegazione per la definizione del contratto integrativo
aziendale ma soprattutto la mancata definizione del piano di stabilizzazione
dei precari, compresi i lavoratori in scadenza ex Aias".
La Cisl Fp ha impegnato il sindaco di Milazzo a calendarizzare le questioni
poste e in primo luogo la questione precari. "La stabilizzazione - conclude
Calogero Emanuele - darebbe dignità e serenità ai lavoratori e all'Ente che
disporrebbe di una forza lavoro strategica e importante che già assicura
servizi di primaria importanza".

Commenti