Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PONTE SULLO STRETTO: LA DECISIONE DOVRA' ESSERE ITALIANA

BRUXELLES, 19 ott. 2011 - La lista dei progetti selezionati per il collegamento dei nodi principali della rete dei trasporti, inserisce il collegamento Napoli-Palermo all'interno del nuovo corridoio cinque. Le tratte indicate sono la Napoli-Reggio Calabria e la Messina-Palermo.
I collegamenti Sicilia-La valletta saranno garantiti dalla rete di collegamenti portuali. Il documento non dice nulla del Ponte sullo Stretto.

"Non prevedere il finanziamento del ponte sullo stretto e' certamente una ferita nella rete. Ma la decisione sul sistema di collegamento da utilizzare per collegare Sicilia e Calabria - via mare o attraverso il ponte - spetta alle autorita' italiane".
Il commissario europeo ai trasporti, Johannes Hahn, non ha dubbi sulle scelte prese dalla Commissione: "La Sicilia doveva essere collegata. E' una questione di logica e di numeri. Palermo e' una area metropolitana. I dati sono inequivocabili."

La lista dei progetti selezionati per il collegamento dei nodi principali della rete dei trasporti, inserisce il collegamento Napoli-Palermo all'interno del nuovo corridoio cinque.

Le tratte indicate sono la Napoli-Reggio Calabria e la Messina-Palermo. I collegamenti Sicilia-La valletta saranno garantiti dalla rete di collegamenti portuali. Il documento non dice nulla del Ponte sullo Stretto.

Commenti