Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PONTE SULLO STRETTO: LA DECISIONE DOVRA' ESSERE ITALIANA

BRUXELLES, 19 ott. 2011 - La lista dei progetti selezionati per il collegamento dei nodi principali della rete dei trasporti, inserisce il collegamento Napoli-Palermo all'interno del nuovo corridoio cinque. Le tratte indicate sono la Napoli-Reggio Calabria e la Messina-Palermo.
I collegamenti Sicilia-La valletta saranno garantiti dalla rete di collegamenti portuali. Il documento non dice nulla del Ponte sullo Stretto.

"Non prevedere il finanziamento del ponte sullo stretto e' certamente una ferita nella rete. Ma la decisione sul sistema di collegamento da utilizzare per collegare Sicilia e Calabria - via mare o attraverso il ponte - spetta alle autorita' italiane".
Il commissario europeo ai trasporti, Johannes Hahn, non ha dubbi sulle scelte prese dalla Commissione: "La Sicilia doveva essere collegata. E' una questione di logica e di numeri. Palermo e' una area metropolitana. I dati sono inequivocabili."

La lista dei progetti selezionati per il collegamento dei nodi principali della rete dei trasporti, inserisce il collegamento Napoli-Palermo all'interno del nuovo corridoio cinque.

Le tratte indicate sono la Napoli-Reggio Calabria e la Messina-Palermo. I collegamenti Sicilia-La valletta saranno garantiti dalla rete di collegamenti portuali. Il documento non dice nulla del Ponte sullo Stretto.

Commenti