Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PONTE SULLO STRETTO: LA DECISIONE DOVRA' ESSERE ITALIANA

BRUXELLES, 19 ott. 2011 - La lista dei progetti selezionati per il collegamento dei nodi principali della rete dei trasporti, inserisce il collegamento Napoli-Palermo all'interno del nuovo corridoio cinque. Le tratte indicate sono la Napoli-Reggio Calabria e la Messina-Palermo.
I collegamenti Sicilia-La valletta saranno garantiti dalla rete di collegamenti portuali. Il documento non dice nulla del Ponte sullo Stretto.

"Non prevedere il finanziamento del ponte sullo stretto e' certamente una ferita nella rete. Ma la decisione sul sistema di collegamento da utilizzare per collegare Sicilia e Calabria - via mare o attraverso il ponte - spetta alle autorita' italiane".
Il commissario europeo ai trasporti, Johannes Hahn, non ha dubbi sulle scelte prese dalla Commissione: "La Sicilia doveva essere collegata. E' una questione di logica e di numeri. Palermo e' una area metropolitana. I dati sono inequivocabili."

La lista dei progetti selezionati per il collegamento dei nodi principali della rete dei trasporti, inserisce il collegamento Napoli-Palermo all'interno del nuovo corridoio cinque.

Le tratte indicate sono la Napoli-Reggio Calabria e la Messina-Palermo. I collegamenti Sicilia-La valletta saranno garantiti dalla rete di collegamenti portuali. Il documento non dice nulla del Ponte sullo Stretto.

Commenti