Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“CHE PIACERE” CON MICELI E VINTI AL CASALAINA DI NOVARA DI SICILIA

Domenica 27 novembre 2011 alle 18:00, presso il Teatro R. Casalaina di Novara di Sicilia, va in scena CHE PIACERE… di e con Lidia Miceli e Massimo Vinti
Novara di Sicilia (Me), 24/11/2011 - Che piacere! Quale piacere? Il piacere di essere nati, cresciuti, o diventati in seguito, parte di una realtà fortunata e
felicemente infiocchettata, protetta, difesa, ben custodita, ma non priva d’ombre. Due professoresse. Due donne. Due signore bene..Figure tragicamente comiche, grottesche, ferme nella loro immobilità, senza tempo: così apparentemente pronte a mutare per restare sempre uguali, oggi come secoli fa.

Un ambiente che si aggroviglia su se stesso fino a deturparsi, che non lascia spazio ad altro all’infuori di sé, capace di generare mostri senza neanche accorgersene. Uomini e donne dipendenti solo dalle loro forme e dalle loro formalità. Un mondo chiuso, in un salotto come in una sala professori, in una sala d’attesa come un una chiesa.

Lidia Miceli si laurea presso “L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica” S. D’amico di Roma nell’anno 2006. Lavora anche come speaker radiofonica ed autrice televisiva. Nel 2008 collabora con la compagnia SudCostaOccidentale. Attualmente lavora a Roma a dei progetti teatrali.

Massimo Vinti si diploma presso il Centro Internazionale La Cometa. Ritorna a Palermo nel 2008 dove lavora come assistente alla regia di Emma Dante per lo spettacolo “Le Pulle”. Attualmente collabora con il Teatro Massimo di Palermo come attore ed assistente alla regia.

Commenti