Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

COCAINA ED EROINA NEL SERBATOIO CONDOMINIALE A MESSINA

Messina, 17 novembre 2011 - Ieri nel corso di specifici servizi finalizzati alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti gli agenti della Squadra Mobile hanno tratto in arresto un messinese di 44 anni, pregiudicato per reati specifici. A seguito di perquisizione all’abitazione dell’uomo sono stati rinvenuti e sequestrati, un bilancino di precisione,
e abilmente occultati nel serbatoio di pertinenza situato nella terrazza condominiale, degli involucri contenenti gr. 182,3 di eroina e gr. 101,5 di cocaina, avvolti rispettivamente in un asciugamano e in uno strofinaccio da cucina.
Gli agenti hanno tradotto l’arrestato presso la casa circondariale di Messina Gazzi a disposizione dell’A.G.

Nel corso dei quotidiani servizi di controllo del territorio, ieri pomeriggio alle 17.00 circa, una pattuglia delle Volanti ha sorpreso due ragazzini e più precisamente due fratelli gemelli con addosso sostanza stupefacente, rivelatasi poi marijuana.
I due fratelli, che sostavano a Piazza Cairoli, lato monte, visibilmente agitati ed insofferenti alle domande poste loro dagli agenti, hanno infine consegnato tre piccoli involucri, per un peso complessivo di 6,3 grammi del derivato della canapa indiana.
I poliziotti hanno quindi proceduto a contestare a entrambi l’illecito amministrativo per uso di sostanze stupefacenti. I gemelli, risultati dagli accertamenti esperiti con precedenti per reati come ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale, sono stati affidati alla madre su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Commenti